×
×
☰ MENU

A tavola della Peppa

La bomba di riso, nel cuore della tradizione

Uno dei piatti iconici della nostra cucina casalinga e contadina

bomba di riso peppa

20 Novembre 2022, 10:01

Recentemente, con una gita organizzata, ho visitato alcuni paesi dell’Umbria. E si è parlato dei piatti del posto! La carne che va per la maggiore in Umbria sono la cinta senese e il piccione. E ho spiegato che noi con il piccione cuciniamo la bomba di riso. Ed ecco la ricetta per voi e per la nostra guida.

Ingredienti:
gr 400 riso
1 uovo
gr 200 parmigiano grattugiato
2 piccioni
1 cipolla e 1 carota
1 gambo di sedano
1 pomodoro
1 bicchiere di vino bianco e poca acqua
1/2 dado
sale e pepe
gr 100 burro e poco olio
pane grattugiato

Preparazione
In una pentola con poco olio mettiamo a cuocere i piccioni divisi a metà con la cipolla, la carota, il sedano e il pomodoro. Una volta rosolato il tutto copriamo con il vino bianco, sale, pepe e portiamo a cottura con poca acqua dove avremo sciolto metà dado. Quando le verdure si spappoleranno e la carne si staccherà dalle ossa il sugo è pronto. A parte cuociamo il riso nell’acqua bollente, scoliamo e condiamo con il sugo del piccione, 1 uovo, il burro e il parmigiano. Prendiamo una pirofila tonda, la imburriamo e cospargiamo di pane grattugiato, versiamo metà riso, formiamo l’incavo dove verseremo la carne di piccione disossata e tagliata a pezzi, copriamo con il restante riso. Spolverizziamo con il pane grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Cuociamo in forno con il coperchio a 180° per 40 minuti, gli ultimi 10 minuti senza coperchio. Rovesciamo su un piatto da portata e serviamo a fette.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI