×
×
☰ MENU

mangiare in città

Al Veliero la classica pizza della tradizione

Al Veliero la classica pizza della tradizione

Foto d'archivio

di Luca Pelagatti

26 Novembre 2022, 08:38

Lo abbiamo detto più volte: il mondo delle pizzerie sta vivendo una rapida e fortisima evoluzione. Nuovi locali hanno conquistato una giustificata fortuna, la qualità media è molto cresciuta, nuove tendenze (in alcuni casi diventate poi mode) hanno cambiato aspetto e caratteristiche di quella che un tempo era «solo» una pizza.
Ovviamente questa è il quadro generale: chè ci sono anche delle eccezioni. Una delle più evidenti è questa storica pizzeria che da decenni accoglie i parmigiani e che sembra avere invece fatto la scelta opposta: rimanere sempre uguale a se stessa, senza cambiare nulla.


Questo vale per l'ambiente, per il menu del ristorante – che propone in particolare ricette di pesce – e soprattutto per le pizze. Ecco quindi una tipologia di pizza classica - quella che potremmo definire genericamente all'italiana- non bassa e croccante come la romana e neppure morbida, sottile e col bordo alto come la napoletana, ma piuttosto uniforme come impasto che risulta di generose dimensioni ma senza le evidenti alveolature che sono segno distintivo della lunga lievitazione e idratazione. All'assaggio la pasta risulta comunque piacevole al morso e condita con generosità anche se le combinazioni offerte dalla carta non sono moltissime, come è consuetudine in diversi locali.


Si parte dalla canonica Margherita (a cinque euro e ottanta) per passare alla altrettanto classica Capricciosa (a otto euro e cinquanta) per poi arrivare alle più particolari come la Pinuccio (una pizza bianca con purè di patate, salame, friarielli e scaglie di grana a nove euro e cinquanta). Disponibile, oltre al solito formato tondo anche la versione al metro (mezzo metro Margherita a dodici euro).
Purtroppo molto «old style» anche l'offerta per quanto riguarda il bere: si può scegliere tra una generica e non meglio precisata «birra alla spina» oppure, in bottiglia, le onnipresenti «bionde» industriali (da 33 o 66 cl). Servizio cortese senza fronzoli.

Cucina 2/5

Contatti
Via Emilio Lepido, 29 - Parma
tel. 0521 244387

Chiusura
Sempre aperto

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI