×
×
☰ MENU

LANGHIRANO

Fratelli Galloni Miglior Prosciuttificio d'Italia. E Parma fa il pieno di riconoscimenti

«Guida Salumi d'Italia 2023» di Sabatino Sorrentino

Fratelli Galloni Miglior Prosciuttificio d'Italia. E Parma fa il pieno di riconoscimenti

di Sandro Piovani

04 Dicembre 2022, 11:19

È stata presentata nei giorni scorsi la «Guida Salumi d'Italia 2023» curata da Sabatino Sorrentino. Le eccellenze sono state premiate con i cinque spilli e le artigianalità con Ago e Filo. Naturalmente c'è molta Parma all'interno di questa guida, con molti salumifici e molti prodotti premiati. Uno dei risultati più importanti riguarda il prosciuttificio Fratelli Galloni eletto «Miglior Prosciuttificio d’Italia». «Un premio che risiede nel nostro lavoro di anni - spiega Carlo Galloni - dove abbiamo messo al primo posto qualità e tradizione del nostro territorio, dalla materia prima alle lavorazioni, fino alla stagionatura. E soprattutto abbiamo affidato questo nostro lavoro ai giovani, abbiamo collaboratori dai 25 ai 35 anni». Non solo miglior prosciuttificio d'Italia, anche il Prosciutto Barrique, creazione originale di Fratelli Galloni, è stato premiato per il quinto anno consecutivo con i 5 spilli. E non è tutto: Benedetto Colantuono, uno dei tagliatori più esperti del salumifico fratelli Galloni, è stato nominato Maestro di Lama. «Tutto viene fatto in tre salumifici e se ci lasceranno costruire il nuovo impianto, saremo ancora più performanti, unendo la tradizione al meglio della tecnologia».

Altre eccellenze di Parma

Il migliore Salume d’Italia è la «Culatta di Busseto 16 mesi» (Ago e Filo) di IBIS Salumi; il migliore Prosciutto Crudo d’Italia è l'Audax 30 mesi (Ago e Filo) di Ruliano; migliore Prosciutto di Parma DOP 24 mesi rapporto qualità prezzo è del Salumificio Ferrari Giovanni. Poi i Cinque Spilli sono andati a Antica Ardenga con il Culatello di Zibello DOP 18 mesi; a Bocchi salumeria con Coppa (Ago e Filo); al cavalier Umberto Boschi per il suo Salame Felino Igp; a Ermes Fontana per il Prosciutto di Parma Dop 24 mesi; ai fratelli Grossi per la Spalla Cotta di San Secondo (Ago e Filo); a Ibis Salumi oltre che per la Culatta di Busseto 16 mesi (Ago e Filo) anche per la Mortadella Bologna Igp Gran Ducato; al prosciuttificio S. Ilario per il Prosciutto di Parma Dop 60 mesi; al salumificio Rossi per la Culaccia (Ago e Filo); a Ruliano per il Prosciutto Crudo Audax 30 mesi (Ago e Filo); al salumificio Ferrari Giovanni per il Prosciutto di Parma Dop 24 mesi; al salumificio Squisito per il Culatello di Zibello Dop 24 mesi.

Non solo Parma

Naturalmente nella guida sono presenti anche molti altri tipi di salume, dalla bresaola alla mortadella per arrivare al salame o alla pancetta piacentina. Di fatto un piccolo e selezionato vademecum della norcineria italiana. Che per per entrare nella guida di Sabatino Sorrentino deve sottoporsi ad esami sensoriali e gustativi, oltre a seguire i disciplinari con molta attenzione. E se Parma ha portato a casa tanti riconoscimenti, un motivo ci sarà.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI