mangiare in città
Ristorante pizzeria Don Alfonso: il locale storico per chi cerca pizze tradizionali
Ci sono locali in cui, prima o poi, siamo stati tutti. Locali che quindi possiamo definire storici. Ma spesso, purtroppo, si tratta di una storia fatta di slittamenti, di rimpiazzi. Insomma, il presente non si stratifica sul passato e quindi non lo arricchisce: solamente lo sostituisce. Tutto questo per dire che questa pizzeria di lunghissimo corso avrebbe i trascorsi giusti per essere uno dei punti di riferimento in città ma a causa di una serie di cambiamenti di gestione, di rinnovamenti forse non del tutto convinti, non ha saputo diventare uno di quegli indirizzi a cui sei affezionato e a cui ritorni sempre con piacere. Sapendo che non sbaglierai.
Invece ci si ritrova in un locale luminoso e abbastanza accogliente ma senza una anima definita. Così come vagamente sospesa resta la tipologia di pizza che propone.
Lo si coglie da subito, sfogliando il menu: l'impasto è disponibile in versione normale, integrale, napoletano e come pinsa romana (con supplementi da un euro a un euro e mezzo) e questo sarebbe un bene. Ma alla prova dell'assaggio la promessa non è mantenuta: ovvio, l'impasto integrale mostra i diversi grani ma quello Napoli, al contrario, appare come un impasto normale con solo un cornicione appena un po' più pronunciato, senza le caratteristiche («fragrante, morbida e facilmente piegabile a libretto», come recita il disciplinare) che la rende speciale. In più anche al palato l'assaggio risulta un po' dolce e solo i condimenti a fare la differenza. La scelta procede dalle immancabili (Margherita a 6 euro, Romana a 7 euro e mezzo) per proporre qualcosa di vagamente diverso nelle «speciali) come la Don Alfonso (una Margherita con pomodorini confit, provola affumicata e culaccia a 12 euro) dove si nota che le materie prime sono scelte con attenzione e i condimenti correttamente dosati. Ultime note sul servizio e sul bere: il primo risulta cortese senza inutili svolazzi mentre per quello che va nel bicchiere come nel gran parte dei locali si potrebbe osare di più.
Contatti: Via Emilia Est, 1 Parma
tel. 0521 244276
Chiusura: martedì
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata