×
×
☰ MENU

il vino

I Giardini di Tanit A Tardiata 2021

Una bontà di un dorato antico tra fiori e spezie

I Giardini di Tanit A Tardiata 2021 - Una bontà  di un dorato antico tra fiori e spezie

21 Febbraio 2023, 13:36

Abbiamo scritto qualche anno fa di una Pantelleria che parlava in parmigiano. Sì perché Luca Dallara, notissimo agente enoico, iniziò a produrre un Passito in loco ben vent’anni fa (esatti). Si chiamava Fermatemi che volo con opulenza annessa e connessa con tale millesimo. Alla degustazione di quel tempo rilevammo del millesimo 2007 rilevammo la maggior finezza «un mix di albicocca, fichi, datteri e tabacco da pipa senza troppo spingere sulla dolcezza».
Dopo un esperienza collaborativa con l’amico Salvatore Murana trascorre un po’ di tempo e lo stesso produttore ci racconta: «Nel 2018 conosco per motivi di lavoro Alessandro Viola e rimango folgorato dai suoi vini, dal suo approccio al territorio e nonostante sia un produttore di Alcamo, dalla sua venerazione per l’isola. Solo a Pantelleria si può provare a fare il più grande passito al mondo. Mi dice una sera a cena da me. Così io il mio socio enologo Giuseppe Maccotta abbiamo iniziato la nuova esperienza vinificando per noi fino al 2020 e dal 21 la nostra prima imbottigliata».
Il risultato si vede nei vigneti di zibibbo (resa: quaranta quintali per ettaro) impiantati nel 1956 e condotti in biologico dal 2018. La proprietà è in località Kaffefi a 400 metri di altitudine acquistata dalla famiglia Dallara nel 1998. A livello di vinificazione le uve sono state raccolte a metà mese di agosto con pigiatura e macerazione sulle bucce per tre giorni poi pressatura soffice e fermentazione lunga per circa un mese, a seguire affinamento in acciaio senza filtrazione e senza aggiunta di solfiti. «A Tardiata» si presenta di colore dorato antico, leggermente velato; il naso gioca in una serie di intrecci tra fiori, spezie, resine e balsami che rendono l’evoluzione del bicchiere un intrigo che rapisce; la bocca tra qualche salto, accelerazione e frenata, ha forza energetica in primis nell’allungo che si registra su toni sapidi e tannici.


Sentori
Iodati, balsamici, resinosi
Abbinamenti
tutto pasto

Voto 88/100

Prezzo in enoteca 24 euro

Qualità/prezzo 3/5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI