×
×
☰ MENU

IL VINO

Di Flabe Aganis Friuli Colli Orientali Ribolla

Piacevolezza, morbidezza e buona semplicità

Di Flabe Aganis Friuli Colli Orientali Ribolla

di Andrea Grignaffini

21 Marzo 2023, 10:00

Dall’acquisizione di una realtà da tempo dismessa nei pressi di Borgo Salariis a Treppo Grande, in provincia di Udine, nasce Aganis il nuovo progetto di Simone, Fabio e Alessio Cecchetto, i tre giovani alla guida della cantina trevigiana Ca’ di Rajo.
Un impegno economico di grande portata per i giovani imprenditori che li vede impegnati in prima linea nell’avvio di una nuova cantina che mira soprattutto alle varietà autoctone, come Refosco e Friulano. «Vogliamo fare di Aganis un’azienda da vivere - spiegano i tre -. Ai piedi delle vette della Carnia e vicino a San Daniele vogliamo creare un luogo dove fermarsi a contemplare la natura, che rappresenti una sosta piacevole ai ciclisti che percorrono la vicina Ciclovia Alpe Adria che collega Salisburgo a Grado, e che offra un’evasione sensoriale a chi visita l’Ippovia e il parco botanico del Cormor».

L’azienda si dipana per 22 ettari vitati e 15 di bosco. Particolare importanza è stato concesso allo studio grafico delle etichette che si rifà ai valori del brand. Infatti la “A” evoca la figura di una ninfa seduta e la farfalla è un simbolo guida che evidenzia una terra incontaminata, ricca di corsi d’acqua, boschi, biodiversità in cui la realtà della fauna si interseca con quella degli animali selvatici tra fiori e filari.

Il termine dialettale Aganis (in friulano spiriti) si riferisce alle agane figure femminili della mitologia alpina che in Carnia abitavano in prossimità dei corsi d’acqua in questo caso vicino al fiume Cormor adiacente alle vigne della Tenuta, sui Colli Orientali, ai piedi delle Alpi Giulie, protettrici di pescatori e agricoltori.

L’Aganis Ribolla Gialla Di Flabe DOC Friuli Colli Orientali è figlio del vitigno più rappresentativo del Friuli, e la Ribolla qui si esprime in una ricchezza dai toni esotici e fruttati che si dipanano in una bocca morbida (il 20% ha passaggio in barrique per 4 mesi) ma con allungo.

Sentori
Fruttati e tropicali

Abbinamenti
Pesci

Voto 85/100

Prezzo in enoteca 13 euro

Qualità/prezzo 3/5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI