COLORNO
Con oltre 300 studenti dei corsi di alta formazione di cucina, pasticceria, sala e sommellerie Davide Rampello, direttore artistico e membro del Comitato Scientifico di ALMA ha presentato l’iniziativa insieme al direttore generale di FIPE Roberto Calugi, al vicepresidente FIPE Matteo Musacci e al direttore generale di ALMA Andrea Sinigaglia.
In virtù della sua mission formativa e culturale, ALMA è stata la naturale cornice per il lancio della 1° Giornata della Ristorazione, l’iniziativa che si terrà il 28 aprile e ideata per valorizzare e rafforzare i valori ed il ruolo della ristorazione italiana, e occasione per riunire – sotto il valore dell’ospitalità – Chef e Ristoratori a tutti i livelli
A presentare l'iniziativa, con oltre 300 studenti dei corsi di alta formazione di cucina, pasticceria, sala e sommellerie, è stato Davide Rampello, direttore artistico e membro del Comitato Scientifico di ALMA, affiancato dal direttore generale di FIPE Roberto Calugi e dal vicepresidente FIPE Matteo Musacci.
Filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo della convivialità, e proprio a questo alimento amato da tutti sarà legato l’obiettivo solidale dell’evento. Ogni ristorante aderente sarà infatti chiamato a proporre una ricetta a base di pane e per ogni piatto ordinato sarà messo da parte un euro che, insieme ai 30.000 euro già destinati da Fipe all’iniziativa, verrà donato alla Caritas.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata