×
×
☰ MENU

il vino

Rocca di Frassinello Rosato Maremma Toscana DOC 2022

Vino internazionale, dai profumi precisi e dalla beva raffinata

Vino internazionale, dai profumi precisi e dalla beva raffinata

di Andrea Grignaffini

11 Luglio 2023, 09:42

Nel cuore della Maremma, fra Bolgheri e Scansano, si trova un terroir unico vocato alla coltivazione della vite da oltre tremila anni: l’azienda Rocca di Frassinello nasce proprio qui e si fregia del titolo di prima, straordinaria joint venture italo-francese per la produzione di vini.
L’accordo tra Castellare di Castillina e Domaines Barons de Rothschild Lafite (firma delle più leggendarie etichette al mondo) è ispirato dalla volontà di coniugare il modello d’eccellenza di Castellare nella coltivazione e vinificazione del vitigno principe toscano, il Sangiovese, con l’incomparabile esperienza di Château Lafite sui vitigni francesi classici - Cabernet, Merlot, Petit Verdot, Shiraz. Il risultato? Una selezione di vini di taglio internazionale, frutto della crème de la crème dell’enologia italiana e francese che vede la luce nell’ambito di una cantina espressione d’eccellenza perfino a livello architettonico - concepita dal genio di Renzo Piano, è considerata tra le più belle cantine d’autore in Italia e all’estero.
E dai vigneti radicati sulle dolci colline di Giuncarico costantemente carezzate dalle brezze marine, nasce il Rosato - Maremma Toscana DOC 2022, perfetto da sorseggiare con la bella stagione: un vino ispirato allo stile provenzale delle migliori espressioni d’oltralpe.
È prodotto da uve Sangiovese in purezza raccolte a mano che, in seguito alla raccolta, vengono immediatamente trasportate in cantina e pressate mantenendo bassa la temperatura. Dopo un breve contatto con le bucce, il mosto completa la fermentazione nelle vasche di acciaio a una temperatura non superiore ai 24-25°C. Segue l’affinamento in bottiglia per 4 mesi prima della messa in vendita.
Di colore rosa antico pallido ma affascinante, si appalesa con un naso educato di fiori e di frutta bianca e rossa, il palato è fine e sapido nell’allungo delicato e fragrante.

Sentori
Fioriti, fruttati
Abbinamenti
aperitivo, pesci

VOTO

Prezzo in enoteca 12 euro

Qualità/prezzo 3/5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI