Tipologia
Locanda Ca’ Mari nel verde di Berceto
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
IL RISTORANTE
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Tipologia
Indirizzo
Telefono
Chiusura
Si arriva quassù alla ricerca del fresco e lo si trova. Dalla Fondovalle per Borgotaro, all’altezza di Valmozzola stazione, si sale verso Mormorola e dopo pochi minuti la freccia sulla sinistra indica la strada per Ossella e per la trattoria. Finisce la strada e in uno slargo ghiaiato ecco il parcheggio. La trattoria è l’ultima casa, quella più in alto. Qui si stabilì un commerciante di animali venuto dalla Liguria e ne diventò il padrone, il «Bacan» come vuole il dialetto ligure. Nella sala da pranzo è appesa una serie di foto che lo ritraggono coi suoi figli: ora i discendenti li ricordano col nome della trattoria. Si mangia fuori, sotto il portico affacciato sulla bellissima valle di noci e castagni. Tovaglie a quadri, copri macchia di carta e coperto abolito, una lavagnetta coi piatti e i vini raccontati a voce dalla patronne: piccola scelta dalle regioni italiane, anche a caraffa e quartini, e per noi la spumeggiate «Pozione del lupo» dell’Azienda agricola Aschieri -lambrusco Maestri scuro e fruttato che macchia la candida scodella in cui viene servito, un po’ grezzo ma piacevole.
Naturalmente proposte di tradizione parmigiana, con l’eccezione dei tortelli porro e speck; pasta sfoglia all’uovo fatta in casa con molta attenzione e un piatto, come il coniglio alle erbe, che è ormai raro trovare. Si comincia con il tagliere dei salumi accompagnato da una torta fritta leggera, asciutta, quasi secca: il prosciutto era la cosa migliore, ben stagionato e profumato; coppa saporita come il salame; dolce la pancetta che si scioglie sulla torta fritta. C’è stata, siamo a metà luglio, una piccola «buttata» di funghi porcini e i cercatori locali li hanno portati alla cuoca che ora ne ha fatto un delicato condimento per tagliatelle ben sode. Ancora porcini, ma questa volta secchi, nel condimento per i tortelli di patate che qui sono con un po’ di soffritto nel ripieno; i tortelli d’erbetta hanno dolce ricotta, ma pasta molto dura nelle giunture. Tra i secondi la «tartar» di Fassona è in realtà una battuta al coltello con olio, senape e capperi per condimento; il vitello tonnato è preparato nel modo più comune con salsa di maionese, capperi e acciughe; la Rosa di Parma è fatta nel filetto di maiale farcito con prosciutto e Parmigiano, arrotolato, cotto con lambrusco e marsala e servito a fette: il piatto è certamente gustoso, la salsa è molto tirata, un pizzico di sapidità di troppo. Meglio il coniglio alle erbe dalla carne soda, dolce, ben attaccata agli ossi per cui, dopo aver usato coltello e forchetta, resta la piacevole incombenza di rosicchiare quanto vi è rimasto attaccato con l’uso indispensabile delle mani. Le erbe aromatiche, senza pomodoro, ne completano, ingentiliscono e prolungano il sapore. Altro piatto il roast-beef di manzo tiepido. Per contorno buone patate arrosto, verdure di campo o alla griglia, caponata.
Anche i dolci sono fatti in casa: il semifreddo al pistacchio, il tiramisù, la torta con crema e pinoli, la panna cotta con frutti di bosco, la sfogliatina con crema pasticcera, la buona torta di ricotta con ottima marmellata di marasche. I prezzi: coperto abolito, antipasto 12 euro, primi 9,50-11; secondi 8,50-11; dolci 4-5. Menu non esposto, ingresso, bagni, parcheggio comodi.
Coniglio alle erbe aromatiche
Salumi Come vuole la tradizione parmigiana: prosciutto, coppa, salame e pancetta accompagnati da torta fritta
Tagliatelle Di soda pasta sfoglia casalinga con un sugo leggero fatto coi primi porcini raccolti nella valle
Coniglio In casseruola alle erbe aromatiche come è ormai raro trovare: carne soda, profumata e sapore ricco
Torta casalinga con base di pasta frolla, dolce ricotta e il sapore asprigno della marmellata di marasche
© Riproduzione riservata
ALTRI RISTORANTI
Tipologia
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Cucina
Cantina
Qualità / Prezzo
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata