×
×
☰ MENU

mangiare in città

Shri Ganesh: curry e tandoori,metti un po' d'India nel tuo piatto

Shri Ganesh

di Luca Pelagatti

09 Ottobre 2023, 10:17

Parlare di cucina etnica non è facile: primo perché spesso più che il valore oggettivo di ciò che si mangia valgono le mode. Secondo perché, molto spesso, il riferimento ad un paese e ad una cultura gastronomica è di assoluta fantasia. L'esempio più evidente è la pletora di ristoranti sedicenti giapponesi che sono, in realtà, gestiti da cinesi e che riempiono le loro sterminate liste con quelli che sono definiti piatti fusion.
Diversa la situazione di questo locale che, ormai, si può definire storico e che porta avanti, da più di 20 anni, la bandiera della cucina indiana. Ora, di cucine in India ce ne sono tantissime - è un continente - e l'uso delle spezie varia da nord a sud. Qui, per questioni di appetibilità per il nostro gusto, si è scelta una certa cautela nell'uso del piccante prediligendo le ricette del nord. Si parte quindi dai classici piatti cotti nel forno tandoori (un mix di carni a 12 euro) per passare ai piatti simbolo come il saporito chicken makhini (a 12 euro) o il più delicato chicken shahi. Escludendo, per ovvi motivi i piatti a base di manzo - in India non si mangia se non in limitati contesti musulmani e cristiani - si pono scegliere pollo o maiale al curry (a 10 euro) correttamente speziati ma «addomesticati» per i nostri palati. Per accompagnare va sempre bene il riso bianco basmati ma si può anche osare il riso speziato con pollo, mandorle e uvetta o il basmati condito con burro, anacardi e spezie (a 5 euro). Imperdibile invece il naan, il pane cotto nel forno tandoor in diverse versioni anche se quella più semplice è decisamente la più irresistibile. E per i vegetariani poi c'è veramente una ampia e gustosa scelta. Una notazione sul locale: una ripida scala lo rende un po' scomodo per chi non è un atleta mentre, purtroppo, gli aromi della cucina tendono a impregnare un po' l'aria e di conseguenza i vestiti. In questo autunno stravagante però si può risolvere mangiando nei tavolini disposti sul marciapiede evitando di dover arieggiare le giacche al ritorno. Si beve birra industriale e una limitata scelta di birra indiana. Servizio cortese e sorridente.

Contatti
Via D'Azeglio, 79 Parma
tel. 0521 200169

Chiusura
Mai

Cucina: 4/5

Qualità/prezzo: 3/5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI