mangiare in città
Si fa presto a dire pizza. Si, perché se il modello originario, la classica pizza napoletana ora codificata dal disciplinare di Specialità Tradizionale Garantita, resta quello da cui tutto è partito è altrettanto vero che ormai possiamo trovare anche intorno a casa nostra innumerevoli altre tipologie di prodotto.
Quindi ecco i locali che propongono quella tradizionale che si mangia sotto il Vesuvio e quelli che puntano sulla pizza romana, quelli che scelgono il sempre più apprezzato stile gourmet e quelli che, invece, preferiscono il tipo in teglia.
Insomma, estremamente grande è la confusione sotto il cielo della pizza e questo è di certo eccellente anche perchè ognuno compiace il proprio gusto. Proprio come si può fare in questo locale che, da tempo, ha scelto una propria via del tutto particolare.
Si tratta di una pizza sottile, decisamente croccante, in doppia versione: normale o tirata. E, gusti a parte, è proprio la seconda che esprime al meglio il carattere dell'impasto che si presenta leggero, digeribile, piacevole fino alla fine.
Il secondo aspetto da notare, ovviamente, è quello degli ingredienti e dei condimenti: la materia prima è scelta con particolare cura, selezionando fornitori di alto livello che, infatti, vengono citati nel menu o, addirittura, che conquistano. come fosse un blasone, il nome della pizza stessa.
Si parte, ovviamente, con le «fondamentali» - quelle che non possono mancare mai - come la Margherita (a cinque o otto euro, a seconda se normale o tirata) per passare alla Napoli (con capperi perlina dell'azienda Ganci e acciughe Rizzoli – otto e dieci euro) per arrivare alla lista di quelle definite «Speciali» tra cui colpisce la Massimo Rizzoli (con mozzarella di bufala, pomodoro fresco, Parmigiano e dopo la cottura, le acciughe in salsa piccante e basilico – solo tirata a dodici euro) o la Delizia del pizzaiolo (con bufala, mortadella di maiale nero Parmacotto, pistacchio di San Mauro Forte Serre Alte a 12 euro).
Per il bere, scelta tra tre tipi di birra alla spina (una Pils e una rossa della Forst e la Weizen del celebre birrificio storico bavarese Weihenstephan).
La pizza, alla fine, ringrazia.
Contatti
Via Morigi, 10 Parma
tel. 0521 798138
Chiusura
Domenica
Cucina
●●●●●
Qualità/prezzo
●●●●●
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata