La Peppa
Il 19 marzo si celebra la festa del papà, momento perfetto da trascorrere in famiglia, tutti quanti riuniti attorno alla tavola accantonando per qualche ora la frenesia che la vita ci impone. E, dal momento che non c’è festa che si rispetti senza il dolce, quest’anno addirittura di due colori! Mamme al lavoro!
LA RICETTA:
Ingredienti
gr 250 acqua
4 uova
Gr 50 burro
Gr 30 zucchero
Gr 150 farina
Sale
1 cucchiaio di cacao amaro
La scorza di 1 arancia grattugiata
Per la crema pasticciera
gr 75 zucchero
gr 20 farina
2 rossi d’uovo
Poco succo di limone
Gr 250 latte
Per decorare
amarene sciroppate
zucchero a velo
Preparazione
Iniziamo dalla pasta choux, l’impasto delle zeppole, versando in un pentolino l’acqua, il burro a pezzi, lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di arancia. Scaldiamo il tutto a fiamma bassa fino a raggiungere appena il bollore, aggiungiamo la farina poco per volta mescolando con la frusta. Continuiamo a cuocere il composto sino a che non si staccherà dalle pareti del pentolino, lasciamo intiepidire. Incorporiamo le uova uno ad uno aggiungendo il successivo quando quello prima sarà completamente assorbito. Dividiamo l’impasto a metà e una parte la coloriamo con 1 cucchiaio di cacao amaro. Prendiamo un foglio di carta forno rettangolare, lo dividiamo in 16 quadretti, versiamo l’impasto in una sach a poche con bocchetta a stella e su ogni quadretto di carta formiamo dei cerchi di 6 cm l’uno eseguendo il doppio giro sovrapposto per creare l’incavo. In un tegame versiamo l’olio, lo portiamo a calore moderato e immergiamo 6 zeppole per volta. Vedrete che dopo poco la carta si staccherà dall’impasto, con una pinza la togliamo. Cuociamo senza fretta le zeppole girandole di frequente in modo da distribuire uniformemente il calore; dovranno cuocere bene internamente e all’improvviso gonfiarsi come fossero dei popcorn. Le scoliamo su carta assorbente lasciandole raffreddare. Prepariamo la crema pasticciera stemperando lo zucchero e la farina con i 2 rossi d’uovo, poco succo di limone e il latte in un tegamino. Cuociamo sul fuoco sino a che si addensa. Farciamo le zeppole con un ciuffo generoso di crema pasticciera, la ciliegia sciroppata con un po’ del suo succo e lo zucchero a velo.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata