IL VINO
Delouvin-Nowack Extra Brut "Meunier Perpetuel"
Brindiamo alla Pasqua spostandoci nel Grand-Est della suggestiva Vallée de la Marne, in prossimità del placido fiume che l’attraversa e le dona il nome: qui sorge il piccolo comune di Vandières che da sempre è considerato, pur in mancanza di un riconoscimento ufficiale, «Village Grand Cru» del vitigno a bacca nera assoluto protagonista di questo territorio, il Pinot Meunier. È qui che il giovane Geoffrey Delouvin prosegue la centenaria tradizione vitivinicola di famiglia alla guida dell’azienda creata con i Nowack, altra storica dinastia di vignerons e tonnelliers del paese, un progetto suggellato nel 1949 dal matrimonio tra Éliane Nowack e Pierre Delouvin che sancì la nascita degli Champagne Delouvin-Nowack. Récoltant manipulant, Geoffrey Delouvin alleva principalmente Pinot Meunier su oltre 6 ettari di proprietà (estesi su terreni pedologicamente molto eterogenei, con esposizione a Sud-Est e Nord-Est) combinando il consolidato savoir-faire della maison - la profonda conoscenza del territorio alla base di un certosino lavoro in vigna - alle più innovative tecniche di viticultura sostenibile, perseguendo un costante incremento qualitativo delle uve in osservanza della salute delle piante e del terroir. Il risultato sono le circa 50.000 bottiglie prodotte annualmente, una collezione di etichette che interpreta vividamente ogni accento del Meunier tanto nelle sue espressioni più immediate quanto più sofisticate. L’Extra Brut “Meunier Perpetuel” Delouvin-Nowack è uno Champagne ricco e complesso, dagli intensi aromi terziari. A base di Pinot Meunier e con vini di riserva secondo il metodo Solera (50%-50%), si presenta color giallo oro brillante; la spuma è fine e persistente, al naso si appalesano note di scorza di arancio e di frutta matura in ottimo stato evolutivo, sensazioni che tornano in un bocca che subito si dimostra ampia e voluttuosa e poi si allunga in verticale. Affina 36 mesi sui lieviti prima del dégorgement.
Sentori
Fruttati, agrumati
Abbinamenti
A tutto pasto
Voto: 90/100
Prezzo in enoteca: 50€
Qualità/prezzo: 4/5
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata