Il Vino
Edificato sulle rovine di una necropoli romana intorno al X secolo, il Castello di Cacchiano, che oggi ospita l’omonima azienda agricola, sorge nel cuore del Chianti. Proprietà di Giovanni Ricasoli-Firidolfi, discendente della famiglia che ha scritto la storia del territorio e della denominazione (Luigi Ricasoli-Firidolfi, nonno di Giovanni, fu nel 1924 tra i fondatori del Consorzio dei produttori, l’attuale Consorzio del Vino Chianti Classico), la tenuta si estende per 200 ettari di cui 35 coltivati a vite sull’altopiano di Monti in Chianti a un’altitudine media di 400 metri; le piante di Sangiovese, Colorino, Malvasia Nera e Bianca, Canaiolo e Merlot, giovano di una esposizione prevalentemente a Sud crescendo su un terreno limoso argilloso la cui particolare composizione dona ai vini un’ottima struttura tannica, freschezza e straordinaria longevità.
La volontà di esprimere al meglio il terroir interpretando le peculiarità delle varie annate, fondamenta della filosofia produttiva aziendale, si combina alle tecniche innovative applicate al lavoro in vigna e in cantina nel rispetto della lunga e illustre tradizione vitivinicola di famiglia. Nato dalle migliori uve di Sangiovese, Colorino e Malvasia Nera, il Chianti Classico Riserva 2019 si distingue per la sua matura, classica eleganza; il processo di vinificazione è tradizionale, con un affinamento in legno (tonneaux e barriques di rovere francese) di circa 36 mesi.
Il bicchiere si appalesa di un rosso rubino intenso che prefigura idealmente il naso che sprigiona note di ciliegia matura, mirtillo rosso, un tocco balsamico e una fine speziatura; il sorso è avvolgente, persistente al palato, il finale con buon allungo marca con piacevoli note di arancia sanguinella che si intreccia con i frutti rossi di cui sopra e speziature che diventano più vivide. Una vino di beva facile che punta sulla piacevolezza.
Sentori
Fruttati
Abbinamenti
Carni
Voto
88/100
Prezzo in enoteca
29€
Qualità/prezzo
3/5
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata