×
×
☰ MENU

GUSTO

«Tre Parmigiani» ai Ronchi

A «La Romanina» una serata nel nome dei sapori della food valley

«Tre Parmigiani» ai Ronchi

di Sandro Piovani

10 Agosto 2024, 17:21

Fa un po' strano sentire lo sciabordio delle onde sulla spiaggia de «La Romanina» (Ronchi, via Lungomare di Levante 144, Marina di Massa) e intanto degustare un buon culatello, una buona carne salada con un buon bicchiere di lambrusco. La verità è che questa spiaggia, «La Romanina», è invasa dai parmigiani, la lingua ufficiale è il nostro dialetto, poi un po' di toscano e qualche straniero. Così, Silvano Romani, che è frequentatore assiduo ma anche e soprattutto eccellente manifesto della food valley (e non solo), ha convocato Roberto Trabucchi (affiancato dal braccio destro Paolo Corradi e dal grigliatore “top” Julien Ortiz) e le cantine Ceci (presenti i fratelli Ceci) per proporre una serata unica a tutto sapore, profumi e gusti parmigiani. Un successone confermato dal sold out: presenti 260 commensali.
Tra i quali Gigi Buffon e Ilaria D'Amico, Vincenzo Pincolini e famiglia e tanti altri parmigiani che, in agosto, affollano le spiagge della zona. Così degustazioni (abbondanti) partendo dai salumi (spalla cruda 30 mesi, coppa piacentina 12 mesi, culatello riserva Spigaroli 24 mesi, salame gentile, un gran prosciutto crudo 40 mesi Leporati, due tipi di Parmigiano, 30 mesi Bioo e 60 mesi di Montagna). Menzione speciale per una delicata ed intensa mortadella in arrivo direttamente da Bologna (di Simona Scapin, azienda Artigianquality ) e la spalla cotta di Maiale Nero (fratelli Grossi), due prodotti da ricordare. Poi l'isola di Roberto Trabucchi (Prontocarni) con carne preparata al momento (carpaccio di fassona, fillet burger, matambre di vitello), da segnalare le irresistibili costine di maiale padano pesante e una tagliata di Black Angus da favola. In abbinamento Chardonnay Otello e il Nerodilambrusco Otello delle cantine Ceci.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI