×
×
☰ MENU

GUSTO

Faraona con panna e funghi: la ricetta della Peppa

Quando la tradizione di famiglia lascia in eredità un piatto super

Faraona con panna e funghi

25 Agosto 2024, 12:38

Questo è sempre stato, nella mia famiglia, il piatto forte della sagra che inondava la cucina con il suo straordinario profumo. Alcuni diranno: «La panna? Non si usa più!». Ma davvero volete rinunciare alla cremosità di questo sughetto? Per una volta si può trasgredire, vero?

Ingredienti
1 faraona
Gr 40 pane grattugiato
Gr 20 porcini secchi
Gr 40 parmigiano grattugiato
2 uova
1 dado
1 bicchiere di cognac
1 manciata di funghi porcini
Gr 125 panna fresca
Olio extra vergine
Sale e Pepe

Preparazione
Fiammeggiamo la faraona, la laviamo e la mettiamo in concia con sale, pepe e olio. Prepariamo il ripieno (io lo chiamo «la polentina») mescolando il pane e il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e le uova. Formiamo un bel panetto e riempiamo la faraona. La rosoliamo in un tegame con poco olio, sfumiamo con un bicchiere di cognac e portiamo a cottura con il dado sbriciolato e poca acqua. Verso la fine aggiungiamo la panna e i funghi porcini che avevamo tenuto in ammollo. Facciamo sì che tutto si amalgami perfettamente e il sughetto assuma un bel colore ambrato. È pronto da gustare.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI