Mangiare in città
In principio fu il cinese. Ma ben presto arrivò il messicano, anzi il tex-mex. Ricordate? Quando le cucine etniche iniziarono a invadere le nostre strade, fino ad allora aduse sono alle ricette delle nonne, i piatti che orecchiavano i sapori del sud degli Usa mescolati con quelli messicani furono tra i primi a ottenere successo.
Merito, probabilmente, di un gusto deciso, di ricette semplici da riprodurre e una generica atmosfera allegra che pervadeva i locali.
Poi, curiosamente, questa tendenza è mutata e la cucina tex-mex, almeno dalle nostre parti, sembrava essere passata di moda.
Da qualche tempo però ha aperto questo locale, inserito in una catena nazionale, che ripropone i classici. Sia pure con la solita cautela che, spesso, penalizza chi propone sapori che vengono da lontano. E che si teme possano spaventare la clientela.
Si parte con quelli che vengono (impropriamente) definite tapas (ma non siamo in Spagna) che spaziano dal riso con il chorizo a bizzarri falafel (un piatto mediorientale) per arrivare ai classici nachos: questi sono sempre golosi ma basterebbe osare un po' più di sapore (o piccantezza) per convincere di più. Tra i piatti forti non possono mancare le fajitas (di pollo o di manzo, a 18 euro) che però risultano un po' slegate: la carne grigliata non si mescola con le verdure e le salse (di nuovo) evitano il piccante e lo speziato. Ricchi al morso i tacos (a 12 euro) in particolare quello con chorizo de fuego mentre si sospende il giudizio per quello con salsa thai (va bene la cucina fusion: ma siamo in un tex-mex). Apprezzabile l'opzione di avere tortillas a piacere (gratis) per le fajitas e adatto a chi cerca un sapore un po' diverso è il cactus burger (con carne, chorizo e mayonese a 12 euro).
Per il bere la scelta punta verso la biona simbolo del Messico: la Corona disponibile alla spina o in bottiglia oltre ad un paio di birre artigianali in formato da 33 cl magari da abbinare, evidente citazione, con sale e limone.
Servizio giovane, giustamente informale e sorridente.
Contatti
Via Emilia Est 7B-
La Galleria, Parma
tel. 320 4471239
Chiusura
Sempre aperto
Cucina 2/5
Qualità/prezzo 3/5
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata