Mangiare IN CITTà
A volte ritornano. Nel senso che qui, in piazzale Santa Croce, molto tempo fa, c'era già una pizzeria che aveva avuto un discreto successo. Il locale, poi, aveva spento l'insegna e solo molto di recente è stato aperto questo nuovo indirizzo che visto l'affollamento promette di attirare un numeroso pubblico.
Merito di un ambiente abbastanza allegro e colorato che allude da subito allo stile partenopeo a cui si ispira anche l'offerta delle pizze: decisamente napoletane. Il menu, per completezza, prevede anche una serie di antipasti (bruschette, frittatine di pasta) e altri piatti (lasagne, insalate, polpette) ma ovviamente questa è una pizzeria. La scelta spazia tra quelle «classiche» e quelle «regionali» che poi sono proposte alternative che usano prodotti tipici delle varie zone d'Italia. Si parte dalla Margherita (a 8 euro) e dalla Marinara (rossa con acciughe e olive a 10 euro) per spaziare tra quella della Val D'Aosta (con prosciutto cotto arrosto, cardoncelli e olive a 12 euro) a quella del Trentino (con taleggio, speck e patate al forno a 12 euro) a quella d'Abruzzo (con guanciale, pecorino e pepe nero a 11 euro). Abbinamenti a parte (il Taleggio con il Trentino non c'entra nulla così come le olive con la Val d'Aosta) le pizze sono, come detto, simili al modello campano: alto cornicione molto alveolato, fior di latte a listarelle, disco sottile e umido che si piega facilmente, sapore panoso nell'impasto. E anche leggere per la digestione, piacevoli fino all'ultimo morso, decisamente golose.
Meno convincente il capitolo dedicato al bere: oltre a una piccola carta dei cocktail – pensata per compiacere un pubblico evidentemente giovane che non sa stare senza Spritz o Hugo – le birre sono le Moretti bionda e rossa alla spina servite in bicchieri non generosissimi e un paio di proposte bionde o Ipa con il marchio del locale che, vale la pena di ricordarlo, fa parte di una catena presente in città con un altro indirizzo.
Chiudiamo al solito parlando del personale: il locale ha aperto da poco e chi serve appare ancora talvolta un po' smarrito e insicuro: ma siam certi cresceranno.
Contatti
Piazzale Santa Croce, 9 Parma
tel. 0521 1413920
Chiusura
Sempre aperto
Cucina 4/5
Qualità/prezzo 3/5
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata