×
×
☰ MENU

mangiare in città

La Certosa, atmosfera di casa mangiando la pizza che scrocchia

La Certosa, atmosfera di casa mangiando la pizza che scrocchia

di Luca Pelagatti

08 Novembre 2024, 09:01

 Ci sono locali che si riempiono solo nel weekend mentre altri  già nelle prime sere della settimana hanno la gran parte dei tavoli occupati. 

Ecco, questo ristorante pizzeria appartiene a questa fortunata schiera.

Merito di una clientela evidentemente di habituè più amici che clienti (almeno da come si sentono rimbalzare  i nomi di battesimo tra i tavoli e il personale) che lo  scelgono  e ritornano perché si sentono a casa. E anche questo è un pregio per un gestore di locale che in questo caso può contare su camerieri che si fermano a chiacchierare, fare battute, insomma intrattengono gli avventori. 

Tutto bene in questo senso anche se qualche notazione si deve fare: sentirsi a casa è perfetto ma se,  come accade nel proprio salotto, le televisioni appese al muro (due, di cui una enorme) restano accese per tutta la durata della cena con volume al massimo diventa persino difficile dialogare con i commensali. E la piacevole sensazione di  rilassarsi e sentirsi a proprio agio finisce per svanire.

Ma parliamo di quello che arriva nel piatto:  oltre al menù della cucina ecco quello delle pizze che sono del tipo molto sottile, senza cornicione, con impasto croccante che in alcuni punti diventa anche un po' secco. 

Si parte dalla Margherita (a sei euro) per passare alla Quattro stagioni a 10 euro fino alla vigorosa Mangiafuoco  (una Margherita con aggiunta di gorgonzola, salsiccia, cipolla e olio piccante a 10 euro).

L'impasto risulta leggero, ben digeribile ma vista la pasta così sottile tende a raffreddarsi velocemente perdendo la piacevolezza negli ultimi bocconi.  Gli ingredienti sono di discreta piacevolezza pur restando nel solco della tradizione senza ricerche particolari o concessioni alle mode gourmet. 

Per il bere la scelta è obbligata  alla classica birra Heineken alla spina (più ampia la scelta delle bottiglie di vino).

Il servizio, come detto, è decisamente entusiasta con i clienti abituali, molto più evanescente con quelli che arrivano per la prima volta.

Contatti
Piazzale Lubiana 23/A Parma

tel. 0521 492503

Chiusura Lunedì

Cucina
●●●●●

Cantina
●●●●●

Qualità/prezzo
●●●●●

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI