×
×
☰ MENU

«Novel food dinner»

Un menu tutto con farina di grillo al Cubo Bistrot

Lo chef Fabio Giacopelli ha preparato focacce, tortelli d'erbetta, tagliatelle...

Un menu tutto con farina di grillo

di Pietro Razzini

20 Novembre 2024, 16:27

Fermarsi alle apparenze, talvolta, può essere una grande limitazione. Chi ha superato il primo istinto di negazione, si è trovato piacevolmente soddisfatto di aver vissuto un’esperienza unica nel suo genere, durante una serata organizzata al Cubo Bistrot, in Via La Spezia 90.

La «Novel Food Dinner» con menù a base di polvere di grillo ha conquistato tutti i commensali. Un progetto, quello di creare prodotti alimentari per nutrimento umano (farine, prodotti da forno, snack, barrette energetiche…) e animale (in particolare nel settore Petfood), che è nato e cresciuto nel nostro territorio tramite «Insect For Future», startup innovativa che collabora con il Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università cittadina, oltre che con entomologi, veterinari e agronomi su scala nazionale. Entrando nel particolare, i clienti del Cubo hanno potuto assaggiare, nella serata di martedì, un menù preparato appositamente per loro in collaborazione con il noto chef del territorio, Fabio Giacopelli: focaccia e salumi, tortelli d’erbetta, Tagliatelle ai porcini, gnocchi pomodoro e stracciatella, tris di crostate.

Tutte le portate, ovviamente, a base di polvere di grillo: «Secondo la FAO già nel 2013 oltre 2 miliardi di persone consumavano abitualmente insetti all’interno della loro dieta, perché sono ricchi di proteine, vitamine, calcio, fibre, ferro, zinco, fosforo, omega 6 e omega 3. Da queste prerogative nasce Insect for Future: dare origine a prodotti ad un altissimo valore proteico (circa il triplo rispetto alle fonti di approvvigionamento animale) a fronte di un bassissimo impatto ambientale. L’obiettivo primario è quello di creare prodotti di qualità per affiancare ed integrare (senza sostituire) la quotidiana alimentazione. Il tutto interamente made in Italy», ha spiegato Antonio Campanella, fondatore e amministratore di Insect For Future.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI