×
×
☰ MENU

il vino

Villa Franciacorta Riserva Brut 2018 Emozione 40 anni: una bolla raffinata, dalle note tostate, di spessore al sorso

Una bolla raffinata, dalle note tostate, di spessore al sorso

di Andrea Grignaffini

10 Gennaio 2025, 10:04

Festeggiamo l’anno che entra con una chicca della Franciacorta. Siamo a Villa, piccolo borgo di origine medievale che sorge a pochi chilometri dal Lago d’Iseo, a Monticelli Brusati, in una delle più rinomate zone di Franciacorta. È nel 1960 che il fondatore Alessandro Bianchi (il cui testimone è oggi passato alla figlia Roberta) si assume l’impegno di riportare all’antico splendore quel borghetto dimenticato, intuendo le potenzialità dei terreni circostanti e lavorando per portarli nelle condizioni di esprimersi al meglio; in particolare, tutela e valorizzazione del terroir si sono realizzati grazie alla zonazione che ha condotto alla selezione dei terreni più vocati sui 110 ettari di proprietà; oggi, ogni parcella vitata è interessata da varietà e cloni scelti in base alle sue micro-caratteristiche e l’uso di sole uve di propria produzione, gestite in bio nel massimo rispetto ambientale, garantisce il controllo dell’intera filiera e della qualità della materia prima, facilitando la creazione di vini di alta qualità fortemente identitari.
La scelta di rifuggire l’omologazione riverbera nel rifiuto di fare blend di vini di diverse annate (così, dal 1978, ogni bottiglia Villa Franciacorta esce dalla cantina con il millesimo) e nell’alzare a 36 mesi il periodo minimo di permanenza sui lieviti. Nato per celebrare i quattro decenni di soli millesimati, «Emozione 40 anni Riserva 2008» è un esclusivo Franciacorta Docg frutto di una meticolosa selezione di mosti di oltre 20 vini base di diverse parcelle in parte affinati in barriques.
Blend di Chardonnay 85%, Pinot Nero 5% e Pinot Bianco 5%, l’affinamento sui lieviti, successivo alla presa di spuma, è di 100 mesi. Prodotto in meno di 3000 esemplari destinati agli estimatori. Si appalesa con una bolla raffinata che anticipa canditure cesellate di agrumi aranciati, note tostate e cremose in un naso davvero sfaccettato, il sorso ha acidità ben bilanciata e spessore.

Sentori
Canditi, agrumati
Abbinamenti
Tutto pasto

VOTO 91/100

Prezzo in enoteca 150 euro

Qualità/prezzo 2/5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI