×
×
☰ MENU

Vini

Corte Aura Franciacorta Raramè Pas Dosè 2012, splendido perlage, al naso frutta gialla e cremoso al sorso

Corte Aura Franciacorta  Raramè Pas Dosè 2012, splendido perlage, al naso frutta gialla e cremoso al sorso

di Andrea Grignaffini

23 Gennaio 2025, 11:25

L'azienda franciacortina Corte Aura nasce dalla sinergia tra Federico Fossati, commercialista deciso a realizzare il suo sogno enologico, e Pierangelo Bonomi, grande esperto nel campo della spumantizzazione di qualità.
La tenuta di 18 ettari vitati a Chardonnay e a Pinot Noir si estende, oltre che nel comune di Adro, in alcune delle zone più vocate della Franciacorta, sviluppandosi in un mosaico di terroirs incredibilmente favorevoli per ottenere ad ogni vendemmia la qualità ricercata alla luce di una filosofia produttiva basata sul valore della lentezza e sul rispetto dei ritmi della natura. In vigna, lavorazioni mini-interventiste; ogni parcella, che ha una resa relativamente bassa, viene valutata singolarmente con accurati test per operare vendemmie differenziate e tempestive.

La cantina, ospitata in un antico edificio rurale sapientemente ristrutturato, è il luogo dove il Franciacorta viene fatto fermentare per ben due volte; la prima fermentazione in vasche di acciaio assicura che si mantenga intatta la «croccantezza» e la freschezza del frutto mentre durante la seconda fermentazione, con la lunga permanenza sui lieviti, prende forma il vero carattere degli spumanti. Il risultato? Dei Franciacorta di grande bevibilità ma dall’estrema eleganza e complessità gustativa.
Tra gli ultimi nati della cantina, il Raramè Pas Dosè 2012 Millesimato è una vera rarità, un blend 60% Chardonnay e 40% Pinot Nero dai vigneti situati nei comuni di Adro, Capriolo e Erbusco, i territori più vocati alla valorizzazione dei due vitigni. Affina in totale oltre 110 mesi sui lieviti di cui 90 mesi in bottiglia in posizione orizzontale ed il restante «in punta», allo scopo di perfezionarne l’evoluzione.

Il perlage fine e cremoso e il colore dorato sono precursori dello stile: il naso si appalesa nelle sue note di frutta gialla matura ben bilanciata dalla parte agrumata che dà smalto anche alle note di pasticceria; il sorso è cremoso con finale ammandorlato tipico franciacortino.

Sentori
Agrumati, fruttati

Abbinamenti
Tutto pasto

Voto 89/100

Prezzo in enoteca 50€

Qualità prezzo 3/5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI