Il vino
La storia della famiglia Paladin s’intreccia con il mondo del vino nel 1962, quando nel trevigiano, con passione e dedizione, Valentino gettò le fondamenta di quella che oggi è una realtà vitivinicola di successo. Con la successiva elezione della nuova e attuale sede ad Annone Veneto, immutata rimase la filosofia aziendale delle origini, oggi portata avanti dai figli, improntata ai valori del fondatore - in primis, l’obiettivo di realizzare vini d’eccellenza che valorizzino la tipicità territoriale nel rispetto della tradizione ma con sguardo rivolto al futuro, privilegiando pratiche agronomiche sostenibili.
Il risultato? Una selezione di vini di carattere dalla spiccata vocazione conviviale ai quali, dal 1994, si è affiancato un rotondo e vivace digestivo. Immaginando di creare il perfetto elisir di fine giornata, rigenerante e dissetante ma al contempo avvolgente, Valentino Paladin s’ispirò alla tradizione veneta degli anni ‘40 di unire elementi tipicamente presenti nelle dispense rurali, come vino, grappa e succo di ciliegie. Perfezionando la ricetta tradizionale, nacque Agricanto, un suadente liquore, moderno mix di sapori decisi e vellutati, con l’aromatico e deciso vino Raboso (un cult della collezione di vini Paladin, solitamente austero e robusto), grappa finissima, succo di ciliegie mature, estratto di mandorle, rare erbe officinali e pregiate spezie.
Di un bellissimo colore rosso rubino intenso, conquista con un penetrante aroma di marasche e spezie in cui si innesta una vinosità controllata e dosata; al palato, domina la freschezza in perfetto equilibrio tra la dolcezza e l’acidità della ciliegia. Da servire freddo, è perfetto da solo come fine pasto ammiccante o come base per intriganti cocktails e si rivela irresistibile con il cioccolato fondente o con dessert a base di frutta (aspic e crostate in primis).
Sentori
Vinosi e fruttati
Abbinamenti
Preparazioni a base di frutta, dopo pasto
Voto 86/100
Prezzo in enoteca 17€
Qualità/prezzo 3/5
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata