×
×
☰ MENU

il vino

Laurent-Perrier Champagne Brut Héritage

Grandi vendemmie per un grande blend di grande classe

Laurent-Perrier Champagne Brut Héritage

di Andrea grignaffini

07 Marzo 2025, 15:31

Brindisi di Carnevale con una nuova uscita di Laurent-Perrier. Maison che venne fondata nel 1812 da André e Michel Pierlot a Tours-sur-Marne, nella regione della Champagne-Ardenne; nel 1881, l’allora cantiniere dei Pierlot, Eugene Laurent, rileva l’azienda assieme alla moglie Mathilde Emilie Perrier, battezzandola con il nome che tutti conosciamo. A partire dal 1948, sotto la guida del visionario uomo d’affari Bernard de Nonancourt, si inaugura il periodo d’oro della cantina: la Maison si distingue sviluppando prodotti dall’inconfondibile cifra stilistica che riflette valori di eccellenza e innovazione, ricostruendo la propria identità attorno allo Chardonnay e al Pinot Noir, nobili vitigni emblema di eleganza e freschezza.

Gestita oggi dalle figlie di Bernard, Alexandra e Stephanie Lanson de Nonancourt, l’azienda conta 150 ettari vitati e una selezione di etichette che incarna l’arte enologica francese al suo massimo, vini dallo stile unico frutto della più alta qualità ricercata in ogni fase del processo produttivo. In vigna, interventi micro-invasivi e massima tutela delle piante e del terroir; in cantina, un approccio minimalista tra ancestrali tradizioni del territorio e tecnologia d’avanguardia mantiene inalterata la freschezza e la complessità aromatica delle uve. Secondo vino dell’iconica cuvée Grand Siècle, «Héritage» è un blend di diverse vendemmie delle migliori annate di Champagne, sofisticato assemblaggio di Chardonnay (55%) e Pinot Noir (45%) selezionati esclusivamente tra vin de réserve di altissima qualità che donano a questo millesimato una maturità perfetta e una straordinaria purezza; affina almeno quattro anni prima di essere messo in commercio.

Uno stile classico che si vede già da un dosaggio millimetrico con tostature fini al naso che vengo rilevate da tocchi agrumati e morbidezze da macedonia. Il sorso riflette l’approccio ed è di grande piacevolezza e giusto allungo.

Sentori Fruttati, tostati

Abbinamenti A tutto pasto

Voto 91/100

Prezzo in enoteca 74€

Rapporto qualità/prezzo●●●●●

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI