×
×
☰ MENU

mangiare in città

Passione orientale, la fusion è sempre più di moda

Osaka Asian Fusion restaurant

Passione orientale La fusion è sempre più di moda

di Luca Pelagatti

23 Marzo 2025, 22:53

Partiamo da quello che caratterizza questo tipo di locali: ambiente moderno, curato, con ampi spazi e numeroso personale che senza sosta si aggira per il locale per consegnare i piatti. In più una carta sterminata da cui ordinare in versione «all can you eat» attraverso un palmare scegliendo tra alcuni piatti «tradizionali» - quelli per capirci che erano sempre in carta quando i ristoranti erano cinesi e non ancora fusion - più le solite combinazioni di sushi, sashimi e le varie declinazioni. Poi ci sono i cosidetti «piatti speciali» che si possono avere in numero limitato (solo due tra i diciannove disponibili).
Per i nostri assaggi partiamo proprio da questi e tra lasciando il poco comprensibile sashimi con mango e burrata risulta piacevole il carpaccio di capesante e gambero con salsa al frutto della passione. Passando poi agli antipasti la carta segue le proposte tradizionali spaziando tra un (poco croccante) involtino primavera e diversi gyoza e ravioli shao mai con pure la possibilità di una degustazione dei diversi tipi. In tutti i casi, purtroppo, il limite è quello che spesso si ritrova in questo genere di locali: sapori piutosto spenti, poco connotati, con poco carattere, adeguati a chi non vuole osare e rischiare: e probabilmente non vuole sorprese. Un po' più coraggiose le tartare (se ne può ordinare solo una a persona) mentre gunkan e ura - a loro volta - risultano un po' troppo neutri all'assaggio.
Piacevoli invece i piatti a base di riso - sia quello con gamberi sia quello con soia - così come gli spaghetti di soia. I tempura risultano abbastanza leggeri e poco unti mentre abbastanza trascurabili - come spesso accade - sono i teppanyaki che reclamano un rinforzo di salsa di soia per avere una sferzata di sapore in più. Si chiude con i piatti cinesi classici che ormai, è evidente, piacciono sempre meno al pubblico che affolla questi locali fusion e il risultato sono combinazioni che si fanno dimenticare: ma se un piatto si chiama piccante il piccante si deve sentire.
Per il bere le classiche birre di importazione orientale. Prezzo a cena 27.90 più bevande e dolci e 2 euro di coperto.


Contatti
Via Emilia Est, 138 Parma
tel. 0521 242981

Chiusura
Sempre aperto

Cucina 2/3

Qualità/prezzo 3/5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI