mangiare in città
Dopo il cambio di gestione di qualche anno fa si era detto più volte: «Adesso rinnoveremo il locale». I lavori sono durati parecchi mesi ma, finalmente, la piazza ha trovato il suo locale più noto e la città è tornata a rendere omaggio alla Duchessa.
Per farlo gli spazi interni sono stati ripensati e modernizzati ma, vista la stagione, è la zona esterna che attira di più: e anche in una normale serata di inizio settimana è facile trovare tutti i tavoli occupati. E se questo è ovviamente un dato positivo fatalmente questo obbliga il personale a essere veloce e attento: cosa che purtroppo non sempre accade con alcuni camerieri che evidentemente scontano ancora scarsa esperienza e palesi ingenuità.
Ma passiamo al menu che dimostra una giusta attenzione alle materie prime: di molti ingredienti vengono indicati i produttori (si, ma perché non di tutti?) con giusta presenza di Dop e Igp e l'opzione di mozzarella senza lattosio e vegana. Per l'impasto esistono diverse versioni che vanno da quello classico a quello proteico con la possibilità di averlo con impasto di segale. Quando arriva in tavola la pizza risulta citare, visivamente, il classico modello napoletano con un alto cornicione molto visibile anche se poi, l'archetipo non si trova quando si passa all'assaggio. L'impasto infatti non ha l'umida morbidezza di quelle che si mangiano sotto il Vesuvio ma resta comunque piacevole al morso. E in complesso risulta digeribile elegero.
Molto ricca l'offerta di condimenti che vanno dalle Intramontabili (la Margherita a 9 euro, la Napoli con eccessivi capperi a 11 euro) a quelle del Territorio (la Parmigiana con prosciutto crudo 24 mesi a 14 euro) fino alle Premium (Capriccio Ducale, con cotto Branchi, carciofi, olive taggiasche a 15 euro): in generale i gusti sono ben bilanciati con qualche eccesso nelle proposte che osano un po' troppo e vogliono stupire.
Per il bere: qualche proposta di birra in bottiglia interessante (oltre le solite Ichnusa o Heineken) come le birre prodotte dal birrificio artigianale lombardo Hibu o Cervati (anche alla spina).
Contatti
Piazza Garibaldi, 1 Parma
tel. 0521 235962
Sempre aperto
Cucina ●●●●●
Qualità/prezzo ●●●●●
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata