×
×
☰ MENU

mangiare in città

Punjab restaurant: non più solo India, anche il Pakistan arriva sulle tavole

Punjab restaurant - Non più  solo India, anche il Pakistan arriva sulle tavole

di Luca Pelagatti

31 Maggio 2025, 06:37

L'Oltretorrente sempre più si rivela come il quartiere multietnico della città e anche la sua proposta gastronomica si caratterizza come meticcia (assolutamente in senso buono, sia chiaro).
Non si spiegherebbe come mai altrimenti lungo via D'Azeglio ci siano ben tre locali che propongono i sapori del subcontinente indiano.
In questo caso, l'ultimo nato ha aperto da pochi mesi, l'impronta è quella del Panjab, quindi più pakistana che indiana, e il cortese titolare ci tiene a specificarlo coinvolgendo il cliente nell'entusiastico commento di una partita di cricket e, soprattutto, di kabbadi. Da quelle parti è sport nazionale: dalle nostre parti sembra palla prigioniera senza palla.
Ma siamo qui per mangiare: l'ambiente è spartano, con pareti colorate di carta da parati e arredi minimali e il menu propone i classici di quella gastronomia (almeno nella versione di casa nostra, quella che passando per l'Inghilterra si è diffusa in tutta Europa).
Il pollo, in carta, è protagonista: il butter chicken (ovvero il celebre Murgh Makhani a 10 euro) ha sapore piacevole e speziato ma la salsa risulta troppo densa, poco fluida. L'altro problema, comune, a tutti i piatti a base di pollo, è che i pezzi di carne sono tagliati in modo grossolano, senza la ruffiana piacevolezza dei tocchetti che galleggiano nella salsa. Saporito anche il Korma (a 9 euro - e se non gradite il piccante ditelo) così come l'onnipresente chicken tikka masala (a 9 euro) anche se, di nuovo, la salsa dovrebbe essere più fluida e più colorato. Buona scelta di piatti vegetariani tra cui un goloso Shahi paneer in cui intingere il naan. Il pane simbolo della cucina indiana qui è particolarmente «panoso», piuttosto spesso ma altrettanto morbido e piacevole per raccogliere i sughi.
Da abbinare, come sempre, alle carni c'è il biryani, riso basmati insaporito con spezie e carni varie che qui, giustamente e coraggiosamente, vira al piccante.
L'origine dei gestori spiega perché gli alcolici in questo locale non hanno certamente uno spazio dedicato in carta: ci sono le solite bibite gassate e per chi li ama cenando frullati di frutta.
Servizio, come detto, sorridente e volenteroso.

  Contatti  
Via D'Azeglio, 23 Parma
Tel. 0521 403329
Chiusura Sempre aperto
Cucina ●●●●●
Qualità/prezzo ●●●●●

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI