cucina
«Apprendiamo con grande stupore che sul sito della Bbc, il più grande editore radiotelevisivo del Regno Unito, nella sezione 'Good Food’ dedicata alla cucina, è stata pubblicata in bella vista la ricetta della 'cacio e pepe', iconico piatto della tradizione romana e laziale e da anni tra i fiori all’occhiello della nostra cucina italiana, tanto da essere replicato anche fuori dai confini nazionali. Rimaniamo basiti leggendo sul sito della Bbc la ricetta della cacio e pepe 'con quattro semplici ingredienti, spaghetti, pepe, parmigiano e burro, è un classico che non può mancare nella dispensa'. Spiace smentire lo storico e autorevole media britannico». Lo denuncia Claudio Pica presidente della Fiepet-Confesercenti di Roma e Lazio.
«La ricetta originale e originaria della cacio e pepe - spiega Pica - esclude la presenza di parmigiano e burro. Gli ingredienti non sono quattro bensì tre: pasta, pepe e pecorino. Poi ci sono le interpretazioni personali degli chef che spesso si dilettano in evoluzioni della ricetta stessa, ma questa prospettiva è da addetti ai lavori e non entriamo nel merito. Ci soffermiamo invece sul fatto che la Bbc proponga agli utenti la ricetta come fosse quella originaria e non una delle possibili varianti del piatto e che addirittura suggerisca di realizzarla con tanto di video che illustra i vari passaggi e la composizione del piatto finale».
«La cucina romana - conclude Pica - rientra tra le eccellenze agroalimentari del nostro Paese, i cui piatti, non solo la cacio e pepe ma anche la carbonara giusto per fare altri esempi, esaltano e valorizzano il menu regionale del nostro territorio tanto da essere imitati anche all’estero. Al fine di salvaguardare un piatto popolare e iconico come la cacio e pepe, che con grande piacere vogliamo condividere per la sua bontà e storicità con il mondo, abbiamo chiesto al sito della Bbc, mettendo a conoscenza anche l’Ambasciata del Regno Unito a Roma, di fare una rettifica della ricetta».
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata