×
×
☰ MENU

il vino

Marco Colzani Otro Red: quando alcol-free è sinonimo di qualità, beva raffinata e unica

Marco Colzani Otro Red - Quando alcol-free è sinonimo di qualità, beva raffinata e unica

di Andrea Grignaffini

03 Settembre 2025, 20:03

Sei personalità di spicco del mondo gastronomico e una bevanda alternativa rigorosamente alcol-free che supporti con eleganza e carattere anche le degustazioni più complesse. Otro è il progetto nato dalla sinergia tra Andrea Bezzecchi dell’Acetaia San Giacomo, Marco Colzani, artigiano di rinomati nettari di frutta, il trio d’oro di Contraste, Thomas Piras, maître e sommelier e gli chef Matias Perdomo e Simon Press, e il docente-gastronomo Niccolò Scaglione.
La bevanda, parzialmente fermentata, nasce da aceti di vino invecchiati mixati con succhi di frutta naturali, spezie, fiori ed erbe distillate; ottima da sorseggiare da sola o come ingrediente per cocktails, il drink riconcepisce, senza disattenderle, l’utilità di un vino, la rinfrescante piacevolezza di un’infusione e la pienezza rinvigorente di un succo, pur non essendo nessuna delle tre cose; Otro è invece un’originale reinterpretazione dell’aceto, naturale evoluzione del vino, che risponde alle esigenze di un mercato sempre più orientato alle bevande alcol-free.
Gli aceti dell’Acetaia San Giacomo, crudi, non pastorizzati e invecchiati vengono diluiti in varie percentuali e addizionati con i succhi di stagione di Marco Colzani; gli aromi botanici arrivano dagli oli essenziali ricavati da piante spontanee. Il blend riposa in vasche sviluppando una leggera fermentazione; il risultato è un drink dalla consistenza e dal profilo aromatico-gustativo distintivi, capace di arricchire il repertorio dei sommelier di suggestioni inedite adatte anche ai food-pairing di alta cucina.
La selezione include un Otro bianco, un rosso e un orange; memorabile il Red, un blend di succo di mela, aceto d’uva, purea di ribes nero e aromi naturali. Un modo per festeggiare un Ferragosto alternativo, rosso intenso, con sentori che si rincorrono tra frutti rossi, tocchi volatili ammiccanti e sentori erbacei che si rincorrono come lungo una camminata boschiva.

Sentori
Agrumati, floreali
Abbinamenti
pesci e crostacei

VOTI 90/100

Prezzo in enoteca  20 euro

Qualità/prezzo 5/5

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI