Mangiare fuori città
In questa stagione, temporali a parte,le gite in Appennino e le fughe nel fine settimana spesso portano verso le terre alte.
Però talvolta anche i paesi più noti, leggi Albareto, offrono poche opzioni per un pranzo senze aver previsto e prenotato per tempo. E, alla fine, un locale sulla strada con l'aria accogliente risulta essere una oasi da non perdere.
Quindi si entra, accolti con un sorriso aperto che fa ben sperare e conforta, e ci si pensa destinati magari ad un panino al volo, al massimo ad un piatto di affettato. Ma non è così: il menù risulta ricco in maniera inattesa e spazia dai primi ai secondi dalla cucina con anche concessioni a approcci quasi modaioli, come le insalatone, oltre a proposte meno prevedibili come le spianate e le (sconosciute) spianapizze.
Partiamo dal servizio che appare familiare, senza i manierismi dei professionisti, ma con la buona volonta e la gentilizza che fa la differenza. E se, con il locale pieno sia all'interno sia nel dehors, occorre attendere per essere serviti, poco importa: è agosto, è domenica e si può aspettare un po'.
Stando sul classico si possono scegliere i taglieri di salumi che colpiscono per la ricchezza delle porzioni ma soprattutto per la qualità del salume (otto euro quello con il crudo o quello misto): e il prosciutto risulta da applausi.
Sontuosi anche gli hamburger (disponibili sia normale da 70 grammi o maxi da 200 gr) che risultano ricchi e ben saporiti (il Lombardo, ad esempio, oltre all'hamburger offre anche gorgonzola, pomodoro, senape e maio per un morso impegnativo a 6/9 euro). Positivo anche il giudizio sui panini (a cinque euro, sei gli speciali) tanto che viene quasi spontaneo trascurare i primi (da 9 a 10 euro) che risultano più prevedibili e meno golosi anche se una occhiata ai secondi viene da darla, in particolare all'arrosto ai porcini con patate (a 13 euro). Buoni i funghi trifolati (si gioca in casa) mentre il bere propone una ridotta carta dei vini (da notare: al calice rossi e bianchi a 2 euro e mezzo) mentre per le birre si passa da prevedibili etichette industriali alla poco nota, ma piacevole, Pyraser rossa tedesca. E la gita fuori porta regala un sorriso.
Cantina: 3/5
Qualità/prezzo:4/5
Contatti: Loc. Case Mazzetta 415/A Albareto (Pr)
tel. 0525 999366
Chiusura: sempre aperto
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata