×
×
☰ MENU

Il vino

Grillesino Nàcchero Ciliegiolo Toscana Igt '23

Facile e fragrante, morbido e persistente, da bere fresco

Grillesino Nàcchero Ciliegiolo Toscana Igt '23

09 Settembre 2025, 09:15

Nel comune di Magliano in Toscana, incastonata nella natura di una delle terre più suggestive d’Italia, la Maremma, sorge l’azienda agricola Grillino fondata nel 1999 da Giancarlo e Saverio Notari che desideravano produrre vino curandone personalmente ogni fase della filiera produttiva. Da sempre impegnati nella valorizzazione delle varietà autoctone, con la produzione di Morellino di Scansano Docg, circa la metà dei vigneti coltivati sui 35 ettari di proprietà e in gran parte ricadenti nella denominazione, è dedicata proprio al generoso Sangiovese, in particolare, e al Ciliegiolo; dal 2000 al 2002, le coltivazioni sono state integrate con il Cabernet Sauvignon, che su questo terroir arriva a esprimersi con importante complessità e ricchezza di profumi; non manca un’interessante quota di Vermentino e una piccola vigna di Viogner, varietale francese che nel mite clima della Maremma indovina un habitat ideale.
La selezione di vini firmata Grillesino è frutto di moderne tecnologie di vinificazione combinate a trattamenti di filtrazione particolarmente leggeri che non appesantiscono, ma al contrario esaltano, le sfumature di ogni varietale interpretate dal terroir. Il Nàcchero Ciliegiolo Toscana IGT 2023 è un vino morbido e persistente che in bocca si rivela particolarmente fresco e armonico. Prodotto dalle migliori uve di Ciliegiolo, qui valorizzato in purezza, la sua vinificazione prevede una pressatura soffice e una macerazione sulle bucce di circa due settimane.
Dopo lo svolgimento della malolattica, l’affinamento di alcuni mesi in vasca, senza filtrazione, permette di mantenere intatte le caratteristiche organolettiche dell’uva offrendo un prodotto fruttato e di facile beva. Un vino facile e fragrante di sorso svelto, con attacco di frutti rossi nitidi e non confetturati (ciliegie e amarene) che tornano in una leggerezza di bocca che invoglia a proseguire la bevuta. Si consiglia di berlo fresco.


Voto:86/100
Prezzo in enoteca:9€
Qualità/prezzo 5/5
Sentori: Fruttati
Abbinamenti: a tutto pasto

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI