vini
Questa storia comincia nei primi del 1900, con Ernesto Saffirio che inizia a coltivare i vigneti ereditati dal padre e prosegue con sua figlia Josetta che nel 1975, giovanissima e fresca di laurea in agraria decide di portare avanti il progetto enoico di famiglia affiancata dal marito ed enologo Roberto. Oggi è Sara Vezza, figlia della coppia, a guidare l’azienda fondata dai suoi avi perpetrando una tradizione secolare attraverso gli 11 ettari di proprietà, alcuni dei quali situati nei cru più vocati delle Langhe, vitati principalmente a Nebbiolo e Barbera, piante che giovano di un eccellente microclima e un altrettanto straordinario terreno.
Il 2023 ha segnato un anno importante per la cantina di Monforte d’Alba: il sodalizio con Brave Wine, la holding del vino di Renzo Rosso, ha donato nuova linfa ai progetti di Josetta Saffirio, un’azienda che da anni implementa aree boschive per proteggere la fauna e la flora locale e segue un protocollo interno che disciplina il lavoro secondo sostenibilità ambientale. Due, le linee in cui si articola la produzione: Linea Cru, dedicata al Barolo, con quattro eccellenze che interpretano la massima espressione di questa terra prestigiosa, e la Linea Orchidea, una raffinata selezione che omaggia la diversità e la ricchezza del terroir. In quest’ultima, il Rossese Bianco Langhe Doc è un vino dalla spiccata personalità con un ottimo potenziale di invecchiamento. È prodotto al 100% con uve di Rossese Bianco, un vitigno quasi dimenticato ma dall’incredibile potenziale, raccolte a mano e vendemmiate a fine settembre.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata; segue l’affinamento in botti di legno con frequenti bàtonnage. Al naso si presenta con note erbacee, di campo, di macchia con sfumature puntute balsamiche a cui si intrecciano agrumi maturi che tornano in un sorso che ha spalla e verve.ù
Sentori
Agrumati, erbacei
Abbinamenti
Pesci, primi piatti, vegetali
Voto 88/100
Prezzo in enoteca 17€
Qualità/prezzo 4/5
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata