Monte food festival
Nemmeno James Bond avrebbe il coraggio di chiedere «agitato, non mescolato» per il suo Martini, al Connaught. È il bar di Londra dove lavora l’italianissimo (e impeccabile) Giorgio Bargiani che ha creato due sofisticati cocktail da abbinare con due diverse stagionature di Parmigiano Reggiano. Il Connaught (fra Piccadilly e Hyde park a qualche centinaio di metri da Buckingham palace), contiene al suo interno alcune suite, un residence hotel, un ristorante, un hammam con spa, alcune sale convegni e molto altro. Bargiani è una delle personalità più influenti e acclamate del mondo del mixology, oggi assistente al direttore del mixology al Connaught, ha iniziato nei bar per mantenersi agli studi in Comunicazione a Pisa, città da cui è partito per approdare al mondo londinese fino a raggiungere, nel 2023, il riconoscimento di Barista internazionale dell’anno ai Tales of the Cocktail’s Spirited Awards. L’elenco dei suoi premi potrebbe far tremare il palmares di un pallone d’oro. Ispirato a un prodotto italiano d’eccellenza ha pensato di ideare due diverse interpretazioni estremamente sofisticate e raffinate che meriterebbero già così un premio per la ricerca nei dettagli. Prendetevi un momento per leggere e rileggere le ricette e l’interpretazione dei suoi ricercatissimi cocktail. Quindi, come direbbe Giorgio Bargiani: «Dritto con stile, e non dimenticare il sorriso». Il motto con cui affronta ogni sfida.
Ingredienti
45ml Glen Allachie 11 years old
Marsala wood finish
15ml Amontillado sherry
5ml Aceto balsamico
0.5ml Salsa di soia
45ml Cedrata Tassoni
Spicchio di Kumquat per guarnire
Preparazione
Aggiungere tutti gli ingredienti in un bicchiere miscelatore su ghiaccio e mescolare fino a raffreddare. Filtrare il mix su ghiaccio in un bicchiere alto.
Ispirato all’omonimo libro bestseller e show di cucina Salt Fad Acid Heat, questo cocktail riflette tutti gli elementi base del gusto e della gastronomia. Le note di spezie calde e castagna del Parmigiano Reggiano 40 mesi trovano una corrispondenza nel bouquet aromatico e nella secca persistenza dello sherry mescolato con GlenAllachie maturato in botti di Marsala. L’aceto balsamico, grande alleato di Parmigiano Reggiano, insieme alla salsa di soia aggiunge acidità, sapidità e sentori mentolati a questo cocktail dai sentori così complessi. La Cedrata Tassoni finisce il tutto con un tocco di freschezza agrumata.
Ingredienti
45ml Kilchoman Whisky Machir Bay
20ml Vermouth Bianco
10ml Tomato liquore
Gocce di Tonka Bitters
Capperi per guarnizione
Preparazione
Aggiungere tutti gli ingredienti in un bicchiere miscelatore con ghiaccio e mescolare. Filtrare il mix sopra un cubo di ghiaccio in un bicchiere vecchio stile. Guarnire con un cappero.
Da abbinare a Parmigiano Reggiano 24 mesi. Kilchoman Whisky Machir Bay maturato in barili di Bourbon offre morbidi sentori di vaniglia e frutta speziata, mentre il Vermouth Bianco Cinzano aggiunge note botaniche dolci con un tocco erbaceo e cioccolatoso. Il liquore di pomodoro (di origini giapponesi), con il suo caratteristico umami, unisce tutti i sapori in una miscela unica che controbilancia la granulosità del formaggio con le sue spezie e aromi fruttati.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata