×
×
☰ MENU

Esports

Ea sports fc 24, il nuovo calcio tra reale e virtuale

 Ea sports fc 24, il nuovo calcio tra reale e virtuale

Esports. Ea sports fc 24, il nuovo calcio tra reale e virtuale

di Riccardo Anselmi

22 Luglio 2023, 14:14

Il colosso degli esports Electronic arts ha scelto la vigilia dei mondiali femminili di calcio per presentare il futuro del suo videogame bestseller dedicato all’universo del pallone e tutto ciò che vi ruota attorno. Addio Fifa, che saluta i fan introducendo in Fifa 23 proprio un’ultima serie di contenuti ad hoc incentrati sulla coppa che l’altro giorno ha preso avvio in Nuova Zelanda e vedrà l’Italia di Milena Bertolini scendere in campo lunedì. Benvenuto Ea sports fc 24, il titolo che debutterà su computer e console in settembre, aprendo un nuovo ciclo. Divorzio a parte, che comunque non impedisce alla produzione di Electronic arts di vantare una quantità impressionante di licenze ufficiali per quanto riguarda atleti (19mila), squadre (700), stadi (100) e campionati (30), addirittura mai così tante tutte insieme, Ea sports fc 24 costituisce l’evoluzione naturale degli odierni Fifa. Anche nell’idea di andare oltre la semplice riproposizione del calcio giocato. Persino la voglia dopo trent’anni di scrollarsi di dosso il nome Fifa e di investire d’ora in poi su un proprio brand assomiglia all’ennesima sfida della scena high-tech al cosiddetto mondo reale, che non perdono occasione di misurarsi, metaverso o no.

La dimensione alternativa di Ea sports fc 24, che esiste solo nel virtuale, è il football fantasy di Ultimate team, una modalità in cui creare la squadra dei sogni, spacchettando l’equivalente videoludico delle bustine di figurine sperando di trovarci dentro i più famosi campioni. Si tratta della gallina dalle uova d’oro di Electronic arts, siccome i pacchetti in linea di massima si acquistano, eppure sempre più seguita nei vari Fifa di edizione in edizione, al punto che per molti Ultimate team rappresenta oggi la modalità di gioco principale. Ea sports fc 24 ne cambierà ancora il paradigma, portando in dote le squadre miste, senza differenze tra maschi o femmine, tutti in partita fianco a fianco. È l’ennesimo manifesto di Electronic arts, che con Ea sports fc desidera porre le basi di una diversa e più inclusiva maniera di intendere la sua community globale, una sorta di Football club digitale che, anche rompendo le vecchie barriere, per i dirigenti della compagnia americana nei prossimi anni sarà potenzialmente in grado di accogliere un miliardo di appassionati.

Allo stesso tempo Ea sports fc 24, che sfoggia in copertina l’asso norvegese del Manchester city, Erling Haaland, spinge per far compire alla serie un ulteriore balzo tecnologico. Sulla scorta degli esperimenti messi in piedi nei precedenti Fifa, Ea sports fc 24 dovrebbe essere infatti il capitolo della maturità per numerose soluzioni avanzate, come il sistema Hypermotion v che su Ps5, Xbox series e Pc ha sostituito quello che una volta era il motion capture, essendo capace di ottenere un’incredibile mole di dati studiando direttamente i match dal vivo, a tutto vantaggio dell’autenticità di gioco. Electronic arts ha anche collaborato con la società di statistiche sportive Opta per enfatizzare i Play style, cioè le caratteristiche distintive di ciascun atleta, affinché le superstar del calcio siano facilmente riconoscibili già da aspetti come la corsa o il modo di tirare. Il motore grafico next-gen Frostbite, giunto a un livello tale da simulare con precisione le pieghe delle divise, farà il resto.
 

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI