hi tech
La globalizzazione ha investito tutti i videogame, anche gli sportivi. Non è un caso che anno dopo anno per una casa d’oltreoceano come Electronic arts abbia assunto sempre più importanza il calcio, persino rispetto al campione nazionale che negli Usa è il football americano. Il calcio inteso come vero e proprio fenomeno globale che ha convinto la major dei videogame a tentare ora il colpaccio, slegandosi dal longevo brand Fifa, per lanciare in settembre Ea sports fc 24, il primo capitolo di una nuova serie maggiormente identitaria che ne eredita comunque il grosso delle licenze ufficiali, mentre ribadisce l’accresciuto peso degli esports nei rapporti tra mondo reale e virtuale. Anche se da un lato rappresenta la naturale evoluzione dei più recenti Fifa, Ea sports fc 24 porterà in dote tecnologie innovative che dovrebbero permettere di compiere un ulteriore salto di qualità.
Tra le più interessanti c’è Sapien, che ha appena debuttato su Pc, Ps5 e Xbox Series X in Madden nfl 24, il titolo dedicato al football americano con cui tradizionalmente in agosto si apre la stagione sportiva di Electronic arts, seguito in settembre dal calcio e in ottobre dall’hockey su ghiaccio Nhl, senza dimenticare i motoristici, dal già disponibile F1 23 al prossimo racing delle scuderie Codemasters sul Wrc. Essere una delle principali major ha i suoi vantaggi, che si traducono appunto anche nella ricerca e sviluppo di costose tecnologie. Sapien è un modello in grado di simulare molto realisticamente scheletro e muscolatura dei personaggi, evitando che nell’impeto delle azioni vengano mostrati movimenti e posture non corrette. La differenza col Madden nfl 23 dello scorso anno si nota subito. Non solo le animazioni, ma le varie corporature in campo appaiono funzionare meglio in ogni situazione. In uno sport di contatto che punta parecchio sulla fisicità, altro elemento chiave rivisto nel motore di Madden nfl 24, sono sensazioni che contano.
Dal punto di vista pratico le numerose rifiniture che interessano anche le routine dell’intelligenza artificiale, oltre a rendere Madden nfl 24 il Madden più autentico agli occhi di un osservatore, servono ad ampliare le opzioni di gioco, con il focus dei ribilanciamenti che in quest’edizione, attraverso la reattività potenziata del sistema Fieldsense, riguarda la corsa, che guadagna spazio ed efficacia nel playbook, il più vasto mai presentato in un videogame. Per chi non sa di cosa si stesse parlando, Madden nfl 24 può diventare in effetti lo strumento ideale e propedeutico per comprendere più a fondo le dinamiche di uno sport ricco di fascino ma che in Italia, nonostante un campionato che ha più volte laureato vincitori i Parma Panthers, l’ultima proprio a luglio del 2023, vive il suo momento di gloria un unico giorno all’anno, in pieno inverno, con la diretta notturna dagli States della finalissima del Super bowl.
Sulla copertina fin dal lontano 1988, il nome Madden della serie Electronic arts deriva da quello di uno dei più grandi allenatori e divulgatori del football americano, John Madden, scomparso a 85 anni nel 2021. Il videogame è uno dei grandi bestseller del genere degli sportivi per computer e console, pubblicato a cadenza annuale e popolarissimo negli Usa, dove costituisce un po’ l’equivalente del nostro calcio, conquistando a ogni uscita senza troppi sforzi la vetta delle classifiche. Assenti da qualche capitolo, per i fan in Madden nfl 24 tornano le note da football fantasy, con mini-game apparentemente curiosi e fuori di testa che servono a ripassare certi schemi e allenare le abilità. Si rivede anche la modalità Superstar, che invitata a costruire la carriera del proprio alter ego, che adesso può sfidare quelli degli altri negli Showdown online, i quali prevedono veloci match 3vs3 tra stadi e divise che definire futuristiche è poco.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata