×
×
☰ MENU

il progetto: come cambia

Piazzale Salvo D'Acquisto, arriva un violino gigante nel parco giochi

Piazzale Salvo D'Acquisto, arriva un violino gigante nel parco giochi

di Pierluigi Dallapina

15 Gennaio 2022, 03:01

Un palcoscenico in miniatura da cui partiranno gli scivoli e un enorme violino, leggermente inclinato, pensato per invogliare i più piccoli a trasformarsi in scalatori.

Piazzale Salvo D'Acquisto si prepara a cambiare volto - con il benestare della Soprintendenza - e diventare più a misura di bimbo e di famiglie. La metamorfosi, che non stravolgerà la fisionomia di una delle piazze storiche del centro, inizierà a partire dalle prossime settimane, quando verrà aperto il cantiere della nuova area giochi che dovrebbe essere pronta a inizio aprile.

Un'area giochi ispirata a Giuseppe Verdi e alla musica classica - la Casa della Musica e la Casa del Suono sono a pochi metri - resa speciale da due particolari insoliti. Primo: il mini teatro e il violino gigante saranno costruiti «su misura» per Parma da una ditta danese specializzata in strutture per l'infanzia, la Monstrum, che ha sparso i suoi pezzi unici (si parla di artigianato e non di produzioni in serie) in mezzo mondo.

Secondo: il Comune dovrà solo fare lo scavo e predisporre il terreno, perché l'acquisto, l'installazione e il collaudo saranno pagati da un privato, che ha deciso di donare alla città, ma soprattutto a chi abita nei pressi del piazzale, questo originale parco giochi.

In più, il privato che preferisce restare anonimo e che vuole sia mantenuto il riserbo anche sul costo della donazione, si impegnerà a finanziare la manutenzione di giochi bimbi che, essendo artigianali, avranno bisogno di maggiore cura.

«Questa donazione, e il percorso di ascolto e confronto con i cittadini sul futuro dell'area, renderanno questa piazza un luogo più in linea con le esigenze espresse dalla comunità che vive in centro storico», commenta Michele Alinovi, assessore all'Urbanistica e ai Lavori pubblici, accennando non solo alla generosità del privato, ma anche al dialogo con il consiglio dei cittadini volontari del Parma centro e con un comitato di borgo delle Colonne che negli anni ha «adottato» piazzale Salvo D'Acquisto.

«Questo progetto ha avuto il benestare della Soprintendenza, che ha valutato attentamente un progetto che andrà a incidere su un contesto vincolato», assicura Alinovi.

Lo spazio bimbi, che sorgerà nell'area sud-ovest della piazza, vicino a borgo Retto, è sicuramente la parte più curiosa del progetto di riqualificazione, ma non è l'unica. La delibera di giunta approvata a inizio dicembre prevede anche la posa di nuove panchine e la manutenzione di quelle esistenti (sostituzione liste di legno danneggiate e posizionamento degli schienali), oltre al rifacimento dei pannelli di parapetto in acciaio verso borgo Retto.

Il progetto esecutivo è stato realizzato da Parma Infrastrutture e il costo dei lavori è di poco inferiore ai 91.500 euro.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI