Tabiano
Alcuni nuovi investimenti sono stati attuati a Tabiano per il rilancio della stazione termale: l’associazione Aps «Arnia», che ha sede a Rapallo e ha ad oggetto finalità sociali senza fine di lucro, sta infatti ristrutturando gli alberghi Ridente, Bristol e Alex, chiusi da tempo, per due progettualità particolari, una nel settore del reinserimento sociale; l'altra maggiormente legata alle caratteristiche terapeutiche delle acque tabianesi.
La famiglia Vianello, che ha già acquistato a Tabiano nel 2014 l’ex hotel Holiday riconvertendolo in un’attività socio–riabilitativa che oggi conta 19 ospiti e 22 dipendenti, ha inteso così investire ulteriormente nella frazione salsese per il rilancio. Due, come detto, le progettualità in essere come spiega il presidente di Aps Arnia, Daniele Vianello.
«La prima riguarda le donne vittime di violenza o che hanno perso il lavoro ed i loro bambini – afferma Vianello –: verranno ospitate donne e bambini in disagio economico causato dal covid inserendole in un percorso di formazione nell’ambito della ristorazione/accoglienza mirato al reinserimento sociale con l’obiettivo di un posto di lavoro ottenuto tramite il supporto di aziende convenzionate».
«Il secondo progetto - aggiunge - mira invece a promuovere la validità terapeutica delle acque tabianesi per la cura e la prevenzione di malattie respiratorie: si tratta di un protocollo “multidisciplinare” studiato già con la “Fondazione Mondo Respiro” dello pneumologo Claudio Donner, recentemente scomparso, e che ora vorremmo validare e divulgare in Italia e all’estero grazie alla collaborazione di un altro pneumologo di fama internazionale e delle Terme di Tabiano e Salsomaggiore».
«In sostanza - spiega Vianello - si può parlare di vacanze terapeutiche da effettuare in parte nello stabilimento termale, sfruttando la valenza delle acque tabianesi anche in periodo post covid, e negli alberghi della zona che aderiranno alla iniziativa».
Vianello si sofferma infine la decisione di investire su Tabiano. «Conoscevo già in passato la località per esserci stato. E’ un posto bellissimo con paesaggi meravigliosi che ben si sposa con il nostro progetto».
© Riproduzione riservata
Via San Leonardo
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata