Sorbolo
Sorbolo Mezzani Grazie ai fondi «Next generation Eu» provenienti dal Pnrr e destinati al potenziamento delle strutture sanitarie, l’ex casa Anzolla di via Gruppini a Sorbolo diventerà la Casa della Comunità. È la concretizzazione di un progetto che doterà il territorio di Sorbolo Mezzani di un importante presidio, frutto del protocollo d’intesa tra il Comune e l’Ausl di Parma. L’immobile avrà una superficie lorda di 953 metri quadrati e ospiterà ambulatori infermieristici e pediatrici, medici di base, il servizio prelievi, Cup, medici specialisti e sala di allattamento.
Il soggetto realizzatore sarà appunto l’Ausl, mentre quello titolare l’Agenas per conto del Ministero della Salute. Il terreno per la costruzione verrà concesso in diritto di superficie dal Comune: l’immobile ritornerà di sua proprietà dopo 40 anni. L’accordo è stato ratificato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, all’unanimità. Le parti hanno stabilito la cessione da parte del Comune ad Ausl di una porzione dell’area di Casa Anzolla nella quale, a seguito della demolizione dell’immobile, l’Ausl costruirà la nuova struttura, che verrà gestita dalla stessa Azienda.
La «Casa della comunità» avrà funzionalità che si avvicinano a quelle di un piccolo ospedale di comunità, con servizi attivi 24 ore su 24. L’importo complessivo dell’opera è di circa 2 milioni di euro. Il sindaco di Sorbolo Mezzani, Nicola Cesari: «Un plauso all’assessore alla Sanità, Sandra Boriani, per la capacità di relazionarsi con i vertici e con i tecnici di Ausl. I lavori, che dovranno essere conclusi entro il 2026, inizieranno prima della fine di questo mandato amministrativo. Doveroso un ringraziamento al compianto Massimo Iotti, ex sindaco ed ex consigliere regionale, che con il suo impegno ha permesso di avviare questo complesso iter».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da Media Marketing Italia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata