×
×
☰ MENU

Le pagelle dei crociati

Che bravo il baby Turk

Che bravo il baby Turk

23 Febbraio 2022, 03:01

Turk 7
Ci perdonerà l'eccellente Danilo visto ieri sera, ma premiamo il ragazzo che debuttava ieri. La parata più bella l'ha fatta a gioco praticamente fermo ma è stata spettacolare, poi nell'uscita bassa su Cohen ci ha un po' ricordato Buffon con Weah nel lontano '95. E che suoni come buon auspicio... Tempestivo nelle altre uscite basse, ha gestito con calma la palla tra i piedi, «must» di un portiere oggigiorno, e, dopo un lapsus iniziale, ha calciato con pulizia sia di destro che di sinistro. Non azzardiamo pronostici sul suo futuro, troppi mancati «nuovi Buffon» abbiamo visto passare. Diciamo solo che ieri ha fatto alla grande la sua parte.

Delprato 7
Ottima prestazione: il Pisa ha via cambiato uomini e strategie ma lui si è contrapposto a tutti con decisione e senso tattico

Danilo 7
La sua miglior partita nel Parma. Tempestivo nel guidare e chiudere i varchi, efficace nelle liberazioni, il leader che aspettavamo dall'estate.

Cobbaut 6,5
Ha rischiato tanto nella strattonata su Cohen, per il resto ha contribuito a fare scudo al portiere debuttante.

Coulibaly 5
Continua a non convincere: ha la gamba e la tenacia ma per ora gli manca il resto per diventare calciatore.

Juric 6,5
Veniva da una serie di prove opache ma quando le distanze sono giuste e la squadra è carica anche lui diventa utilissimo.

Bernabè 5,5
Com'è naturale ha perso un po' di brillantezza a forza di giocare sempre dopo non averlo fatto per otto mesi.

Man 6
Si sacrifica con sempre più intelligenza, in compenso non salta un uomo che sia uno, e quindi ci si perde un po'

Vazquez 5,5
Anche lui ha pagato dazio alle tante gare ravvicinate, sbagliando più tocchi e conclusioni del solito. Avrebbe bisogno di rifiatare.

Benedyczak 5
Il solito gran correre ma la palla è come se gli rimbalzasse addosso. Non la tiene e non fa il solletico alla difesa avversaria: Iachini lo toglie al 45'.

Inglese 5
Un assist per Simy e nient'altro. Quasi sempre spalle alla porta, perde varie sportellate e ancora una volta non incide. A tratti pare assente.

Simy 1' st 5
Sa come si fa a toccare la palla e addomesticarla ma ha sprecato con nonchalance due occasioni che gridano vendetta,

Sohm 13' st 6
S'è piazzato in mezzo senza mai illuminare ma reggendo il colpo delle forze fresche avversarie.

Correia 13' st 6,5
I suoi sono subentri interessanti. Sbaglia qualcosa nel tocco ma per gamba e senso tattico rende più di Coulibaly.

Tutino 24' st 6
Si dà da fare, il portiere si deve allungare su un suo tiro. Con Simy sembra poter legare meglio di Inglese.

Brunetta 42' st sv
Gettoncino finale senza la possibilità di lasciare il segno.

Allenatore Iachini 6.5
Stavolta il Parma è stato all'altezza, anzi, con questa prova va ad alimentare dolorosi rimpianti. Non era semplice giocare così in casa del Pisa. Compatti, battaglieri, pronti a ripartire. Correia per Coulibaly vuol dire voler provare a vincere, peccato solo che ancora una volta lo tradiscano gli attaccanti. Da quando la stanchezza ha obnubilato Vazquez là davanti si fa fatica. Questo, con un gol in più, potrebbe essere un bell'esempio di «suo» Parma.

Arbitro Abisso 5.5
Per un'oretta ha fatto il compito senza infamia, poi la gara s'è accesa, il suo team lo ha supportato poco, e lui ha peccato spesso di imprecisione, ribaltando il colore di qualche rimessa e corner. Restano anche diversi dubbi, e lamentele, su due episodi da rigore.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI