×
×
☰ MENU

Rassegna

Mangiacinema cambia “casa”: da giugno sarà a San Secondo

Mangiacinema cambia “casa”: da giugno sarà a San Secondo

25 Febbraio 2022, 03:01

San Secondo Dal 10 al 19 giugno si terrà la nona edizione di Mangiacinema - Festa del cibo d’autore e del cinema goloso. Il Festival più pop d'Italia, ideato e diretto dal giornalista Gianluigi Negri, trova una nuova e prestigiosa “casa”: dopo 8 anni a Salso, si trasferisce a San Secondo, nel Museo Agorà Orsi Coppini - Museo d'Arte Olearia.

Il programma
L'evento si articolerà su due lunghi weekend: dal 10 al 12 e dal 17 al 19 giugno. Sarà una Reboot Edition: la "rigenerazione" di un format unico, che, negli anni, ha dimostrato di sapersi autoinnovare, superando di volta in volta nuove sfide, e creando mode e tendenze.

Ci saranno, come sempre, proiezioni e grandi nomi del cinema e dello spettacolo. E il pubblico potrà scoprire i tesori enogastronomici della Bassa e della Food Valley (con il ritorno di piccole e degustazioni gratuite), secondo l'apprezzato e inimitabile stile Mangiacinema.

In scena anche Piovani
Il team organizzativo si allarga per dare al progetto Mangiacinema maggiore respiro e prestigio. A fianco del direttore artistico Gianluigi Negri, opereranno il giornalista della Gazzetta di Parma Sandro Piovani (curatore dell'inserto “Gusto” del quotidiano) e la famiglia Coppini (a partire da Francesco e dalla nipote Anita), partner di Mangiacinema dal 2016 ad oggi, per scelta del compianto Paolo Coppini, protagonista dell'edizione di quell'anno con il film “L'uomo con l'albero d'olivo”.

Fra Verdi e Guareschi
«Per noi - commenta Negri - il cambio di location è un grande passo avanti, per consolidare l'idea di un Festival sempre più partecipato. Quest'anno, con piccoli e doverosi omaggi, come sempre inediti, camminerà sulle spalle dei giganti: Verdi e Guareschi, nati in questi luoghi.

«Qui non c'è un mondo - aggiunge Piovani - ma mille. E sapremo sorprendervi e guidarvi con show-cooking, piccole degustazioni e storie del gusto. Sarà un bel modo di scoprirle e viverle insieme, soprattutto gustarle, con il clima familiare che caratterizza Mangiacinema ed è nel Dna di queste terre».

Soddisfatti i Coppini
«Siamo felicissimi e orgogliosi - sottolinea il responsabile commerciale dell'azienda Coppini Arte Olearia - di accogliere quel piccolo grande sogno che è Mangiacinema. Sarà una grande festa per tutti. I numerosi eventi rimarranno gratuiti, con un'apertura sincera e genuina verso tanti produttori di qualità della Bassa (anche piccoli, ma capaci e maestri nei loro ambiti) e della Food Valley».

r.c.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI