×
×
☰ MENU

GUERRA IN UCRAINA

Da Parma un Tir pieno di solidarietà

Da Parma un Tir pieno di solidarietà

di Riccardo Zinelli

02 Marzo 2022, 03:01

A Moletolo c’è un viavai continuo di auto. In coda parmigiani, ucraini, moldavi e rumeni: sono tutti lì per dare il proprio contributo alla raccolta di beni di prima necessità destinati ai centri di accoglienza in Moldavia e Romania per i profughi della guerra in Ucraina.

Ad avere l’idea di mettersi a disposizione per aiutare chi sta vivendo il dramma della guerra è stato Victor Mihailov, responsabile della Ct Transport Srl e della Toreto Srl. L’imprenditore, insieme ai suoi soci, ha messo a disposizione due bilici, uno a Parma e uno a Stradella (Pavia), per raccogliere e trasportare in Moldavia e Romania le donazioni della gente per i profughi.

«Sabato sera io e i miei soci eravamo a cena con le nostre famiglie - racconta Victor Mihailov - e stavamo parlando della situazione in Ucraina. Riflettendo, abbiamo pensato che avremmo potuto mettere in strada per la prima volta il nostro nuovo mezzo per una buona causa. Poco dopo abbiamo pubblicato su Facebook un annuncio per iniziare la raccolta. Lunedì, quando abbiamo visto l’enorme volume di chiamate in arrivo, ci siamo resi conto che un camion solo non sarebbe bastato».

A guidare i mezzi saranno i soci. «Dato che non tutti gli autisti se la sentono di andare in quelle zone - continua Mihailov - abbiamo deciso che saremo noi a metterci alla guida dei camion. Giovedì quattro persone, fra cui il sottoscritto, partiranno con i due bilici. Ringrazio coloro che hanno messo a disposizione i mezzi, la chiesa ortodossa e tutte le persone che mi hanno aiutato a diffondere il messaggio: pensi che mi hanno chiamato anche dalla Sicilia e da Grosseto».

Un aiuto all’iniziativa è arrivato anche dalla chiesa. «È importante essere sempre solidali con tutti - spiega Dimitrie Doleanschii, parroco dalla comunità ortodossa di San Nettario, in borgo della Posta -. Nella nostra comunità abbiamo persone che provengono da Ucraina, Moldavia e Romania, quindi abbiamo un motivo in più per dare una mano come possiamo. Ma ho visto che si sono mossi anche tanti parmigiani: grazie a tutti quelli che hanno aiutato a riempire il camion».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI