×
×
☰ MENU

FIDENZA

Autismo, una marcia lunga un mese all'insegna della solidarietà

Autismo, una marcia lunga un mese all'insegna della solidarietà

25 Marzo 2022, 03:01

In tanti hanno risposto sinora all’invito della Fondazione bambini e autismo, marciando in gruppo e anche singolarmente, ogni giorno del mese di marzo. Una marcia di solidarietà lunga un mese, che sta riscuotendo grande successo. La marcia in blu per l’autismo, che si snoda lungo tutto il mese di marzo e con una simpatica mascotte: l’elefantino azzurro di Trudi che, per l’occasione, si tinge proprio di blu. L’iniziativa è stata lanciata dalla Fondazione bambini e autismo insieme a numerose associazioni.

Si cammina o si corre quando e quanto si vuole e in qualsiasi Comune, individualmente o in gruppo, indossando qualcosa di blu, il colore simbolo della vicinanza a chi vive l’autismo. I chilometri percorsi e il nome del Comune in cui si è marciato vanno comunicati su www.bambinieautismo.org dove è anche possibile effettuare una donazione a sostegno della causa. Chi ha piacere di testimoniare pubblicamente il proprio sostegno può condividere su Facebook, Instagram, o qualsiasi altro social network, una foto o un selfie del proprio contributo sportivo e solidale con l’hasthtag #marciainblu2022.

«Splendidi ambasciatori ci stanno aiutando a promuovere l’iniziativa sul territorio – ha raccontato Paola Mattioli, direttrice della sede di Fidenza di Fondazione –. Stanno partecipando in tantissimi. E tutti possono ancora marciare, come vogliono e possono, ciascuno a seconda delle proprie possibilità, camminando o correndo uno come cento chilometri, e si può farlo ovunque. Un grosso grazie a Pinko che ha realizzato e donato alla Fondazione bambini e autismo le magliette dedicate alla Marcia in Blu 2022».

La Marcia in blu, con questa formula diffusa e senza barriere, è partita il primo marzo e si concluderà il 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo.

Il 3 aprile, durante un evento pubblico alla presenza di cittadini e istituzioni, la Fondazione renderà noto il totale dei chilometri e delle donazioni raccolte, destinate ai servizi per bambini e adulti con autismo. Un’altra iniziativa è in programma giovedì 31 marzo, con inizio alle 21, in collaborazione con mycinem@ e l’associazione Fidenza cultura Aps con la proiezione del film The specials – Fuori dal comune, una toccante commedia francese del 2021, con Vincent Cassel e Reda Kateb, che racconta la storia di due uomini, educatori di bambini e adolescenti con autismo.

Venerdì 1 aprile, alle 21, andrà in scena al teatro Magnani, dopo due anni di assenza causa covid, lo spettacolo «Una nota per tutti». Ad esibirsi saranno vari e amati artisti locali, alcune scuole di ballo e uno special guest: Giancarlo Pioli, in arte El Rubio Loco. Ultimi posti disponibili. Per Info e prenotazioni: 0524-524047 (dalle 9 alle 12,30) oppure fidenza@bambinieautismo.org Mentre il 3 aprile, alle 9,30 a Fontanellato, Camminata in blu, in collaborazione con il Comune di Fontanellato.

s.l.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI