×
×
☰ MENU

Salsomaggiore

Righe blu la domenica, coro di no dei commercianti

Righe blu la domenica, coro di no dei commercianti

27 Marzo 2022, 03:02

Levata di scudi dei commercianti salsesi contro il pagamento delle righe blu, dal prossimo 1 aprile, anche nelle giornate festive.

Non ci stanno infatti gli esercenti che ritengono quantomeno anacronistica la decisione dell’amministrazione che penalizzerà anche il poco turismo presente.

«Se, come dice l’amministrazione, la decisione è stata assunta per il ricambio dei parcheggi e non per fare cassa, per quale motivo si venderanno gli abbonamenti mensili o annuali? Per lasciare l’auto parcheggiata da mattina a sera? – chiede Giorgio Vernazza di Nova Confezioni –. Dovremmo agevolare gli ospiti a venire in una città che dovrebbe essere attrattiva e invece facciamo pagare la sosta anche alla domenica. Gli amministratori è come se vivessero in un’altra città: negozi ed alberghi chiusi, presenze azzerate ma affermano di capire il disappunto dei cittadini. Asseriscono inoltre che anche altrove si fa pagare la sosta festiva sulle righe blu ma si potrebbe fare un elenco lunghissimo di realtà dove invece accade il contrario».

«E’ evidente - insiste Vernazza - che l’amministrazione prende provvedimenti non in linea con i tempi. Trovo anche assurdo che sia stata cambiata la tariffa oraria».

Secondo Roberto Campanini, della Libreria Ubik, occorre modificare le abitudini delle persone. «Le righe blu sono quasi sempre vuote, solo quando saranno piene allora si potrà pensare ad allargarne la zona: con la mezz’ora gratuita, quanti negozi si possono visitare? Quale città vuole l’amministrazione per il futuro? Secondo me si tratta di una scelta politica sbagliata anche perché la spesa in centro è diventata un percorso ad ostacoli».

«Capisco il pagamento della sosta festiva in località turistiche come Levanto o Lerici ma non qui – sottolinea Matta Zalaffi della Casa del pane –. I soldi risparmiati per la sosta potrebbero essere impiegati per un gelato o un aperitivo».

«In questo modo si agevola l’outlet. Io avrei aspettato l’incremento del turismo nei prossimi anni» afferma Eleonora Bocelli di Fotostudio Bocelli, mentre controcorrente va Matteo Orlandi di Fotodigital Salso. «Dobbiamo pensare ai clienti, una rotazione dei parcheggi, con la mezz’ora gratuita, se ben sfruttata permette maggiore fruibilità degli esercizi del centro e quindi un vantaggio per le attività».

M.L.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI