serie B
Parma - Como
Otto minuti. Tutto in otto minuti. Otto sono i minuti dell'uno-due del Como, 8' i minuti dell'uno-due (splendido) di Bernabè e del poker di Tutino. Ma non c'è solo questo in una partita...pazzesca. Tre punti del Parma che portano ancora la firma del gioiellino spagnolo. Ma partiamo dal primo tempo con inizio lento, acceso dal gol di Vazquez. Il Como si fa pericoloso, ma il Parma gestisce. Inizia il secondo tempo con un buon ritmo: un'occasione per il Como con Cerri (sembra lui la spina nel fianco del Parma, ma le ferite arriveranno da un altro), una traversa di Bernabè. Ma è solo un assaggio di quello che succederà dopo. Entra Gliozzi per il Como e al primo e secondo tocco realizza l'uno-due. Gli azzurri si trovano avanti al '67. Il Parma ci prova a reagire, ma sembra stordito dal doppio colpo. Arriva il 77' e le nuvole si addensano all'orizzonte. Bernabè defilato s'inventa una punizione splendida con palla tra primo palo e portiere: gol e pareggio. 4' dopo da posizione leggermente più centrale, il 20enne di Barcellona concede un altrettanto magico bis con palla sul palo opposto. Il Parma si accende:le nuvole concedono spazio al sole: Tutino cala il poker 4' dopo. Ma all' 89' Oosterwolde atterra Peli in area, Gliozzi fa il tris dal dischetto. 4' di recupero e un finale al cardiopalmo che spesso, in passato, ha punito il Parma. Ma adesso i crociati sembrano un'altra squadra. Un rimbalzo a pochi metri dalla porta fa tremare, ma Turk fa la sua parte. Tre punti. Il Parma sorride.
Risultato
Cremonese - Alessandria 2-1 (ieri)
Pordenone - Frosinone 2-0 (ieri)
Reggina - Benevento 0-3 (ieri)
Spal - Cosenza 2-2 (ieri)
Ternana - Lecce 1-4 (ieri)
Parma - Como 4-3
Cittadella - Perugia mercoledì ore 19
Monza - Ascoli mercoledì ore 19
Pisa - Brescia mercoledì ore 19
Vicenza - Crotone mercoledì ore 19
Classifica
Pt Pg Pv Pn Pp Gf Gs
Cremonese 63 33 18 9 6 50 31
Lecce 62 33 16 14 3 54 28
Pisa 58 32 16 10 6 41 29
Benevento 57 32 16 9 7 55 30
Monza 57 32 16 9 7 51 32
Brescia 57 32 15 12 5 49 32
Ascoli 52 32 15 7 10 44 39
Frosinone 51 33 13 12 8 47 34
Perugia 47 32 11 14 7 34 28
Parma 45 33 10 15 8 44 37
Cittadella 44 32 11 11 10 34 32
Como 44 33 10 14 9 42 44
Ternana 44 33 12 8 13 48 51
Reggina 44 33 12 8 13 29 40
Spal 34 33 7 13 13 39 50
Alessandria 26 33 6 8 19 31 55
Cosenza 25 32 5 10 17 29 52
Vicenza 24 32 6 6 20 31 54
Crotone 20 32 3 11 18 32 52
Pordenone 17 33 3 8 22 24 58
La partita in pillole
Finisce Parma-Como 4-3
91' Angolo Como, la palla rimbalza, Gabrielloni schiaccia, Turk blocca
89' Peli steso da Oosterwolde: rigore Como. Gliozzi, gol
87' Il Tardini, semideserto, si fa sentire
85' Vazquez mette dentro, due deviazioni, palla a Tutino che si gira e cala il poker
81' Bernabè sfodera un altro colpo di magia: punizione nell angolino, è il gol del 3-2
79' Fallo di Kabasci, ammonito, al limite. Si accende un litigio: ammoniti Tutino e Vignali
78' Fuori Benedyczak, dentro Bony
77' Bernabè batta una punizione defilato: lo spagnolo trova una magia, infila il pallone tra il primo palo e il portiere: gol e pareggio
76' Fallaccio di Bellemo a Vazquez
74' Vazquez cercail colpo , ma il suo tiro a giro è troppo alto
72' Ammonito Ioannou
71' Fuori Pandev dentro Tutino
68' Dentro Rspoli e Oosterwolde, fuori Coulibaly e Man
67' Como in contropiede, spunto di Parigini che serve Gliozzi: davanti alla porta non sbaglia
66' Il Parma spinge, ma si offre al contropiede del Como: Cerri è pericoloso. Ma è in fuorigioco
64' Benedyczak insiste nel cercare la palla all'avversario: giallo
63' Giallo per Bernabè
63' Azione solitaria di Vazquez che si sposta in orizzontale tra tre avversari, trova lo spazio per il colp odi fino: a lato di pochissimo
61' Gliozzi appena entrato, ha il tocco che scavalca Turk: pareggio Como
59' Doppio cambio per Gattuso: dentro Gliozzi e Ioannou fuori La Gumina e Nardi
57' Como in avanti. Il Parma risponde con il contropiede
55' Pandev riceve palla in area da Benedyczak ma pretende troppo nei drribbling: murato
52' Parigini trova un ottimo spunto, cross in area, velo di cerri, La Gumina spinge di testa: a lato
51' Occasione Parma, Benedyczak riceve palla in area spalle alla porta. Il polacco si gira ma il tiro è debole: Gori blocca
Finisce il primo tempo, il Parma, grazie ad un gol di Vazquez, va negli spogliatoi in vantaggio per 1 a 0. Prima parte della prima frazione a ritmo lento. Il Parma prova ad impostare ma il più pericoloso è il Como con Cerri: prima non è preciso di testa sotto porta, poi il cross per lui, solo davanti a Turk, è alto. Solo Bernabè in caduta crea un'occasione: palla a lato. E, sempre in caduta, stavolta il Parma colpisce (palla deviata) con Vazquez. Inizia un'altra partita, il ritmo è più alto grazie al Como che inizia a spingere, ma il primo tiro vero e proprio nella porta lo trova con Cerri. Turk risponde. Risponde il Parma con Bernabè, tiro a giro, che colpisce la traversa. Parma concreto.
44' Man, fuga sulla sinistra, cros al centro: la difesa del Como ribatte
41' Vazquez, murato, il Parma insiste, Bernabè palla a giro, traversa
39' Sponda di iovine per il solito Cerri. Primo vero tiro in porta del Como: Turk risponde
37' Pandev riceve palla in area, defilato, tiro a botta sicura, nulla di fatto
31' Vazquez, riceva palla in area, in caduta lascia partire il tiro (deviato): gol
29' Iachini si agita in panchina
27' Parigini entra in area dalla sinistra e fa fuori due difesnori crociati, ma cerca il primi palo e strozza troppo il tiro: palla fuori
25' Destro in caduta di Bernabè (ottimo assist di Man): palla di poco a lato
24' Il Parma prova a trovare spazi, ma senza risultato
22' Le squadre si sono allungate
19' Vazquez, sinistro dalla distanza, Gori respinge
16' Cross al centro (dopo una palla persa a centrocampo dal Parma), Cerri è solo davanti a Turk ma il cross è alto, l'attaccante parmigiano non ci arriva
15' Il Parma cerca di proporsi in avanti, senza risultati concreti
12' Parma in avanti, Vazquez alto
9' Cerri sfugge a Circati, colpo di testa in tuffo sotto porta, alto
5' Nessun brvido
Tardini quasi deserto, l'orario non aiuta. Da stasera (per l'impegno della nazionale femminile) lo stadio è in mano all'Uefa.
Le formazioni
PARMA (3-5-2): Turk; Circati, Danilo, Cobbaut; Coulibaly, Juric, Bernabè, Vazquez, Man; Pandev, Benedyczak
COMO (3-4-1-2): Gori; Vignali, Solini, Cagnano; Iovine, Arrigoni, Bellemo, Nardi; Parigini; La Gumina, Cerri.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata