FIDENZA
Un angioletto di soli otto mesi, Martina Allegri, è volato in cielo. La scomparsa della piccolina ha suscitato profonda impressione e immenso cordoglio in tutta la città, dove la sua famiglia è conosciuta e stimata.
Martina era nata il 23 agosto dello scorso anno ed era la secondogenita di mamma Eleonora e papà Simone, che hanno un altro bimbo, Federico, di sei anni. La piccolina era nata con una malattia rara e aveva trascorso i suoi soli otto mesi di vita fra gli ospedali di Parma, Brescia e Bergamo. Era riuscita a rimanere nel lettino della sua casa solo quindici giorni.
I suoi genitori non l’hanno abbandonata nemmeno un istante, dividendosi fra gli ospedali dove la bambina era stata ricoverata. E, Martina, con la sua voglia di vivere, era diventata la beniamina di tutti. Come hanno spiegato i genitori l’amavano dottori e infermieri, perché, lei, quando arrivavano, riempiendola di coccole, sorrideva a tutti. «E hanno tentato l’impossibile per salvarla – ha sussurrato la mamma straziata dal dolore – perché tutti volevano che Martina continuasse a vivere. Abbiamo condiviso la sua sofferenza per otto mesi, ma la nostra piccolina è stata un grande e prezioso dono. Una bimba forte nonostante fosse così piccolina, che ci ha donato tanto amore. I sorrisi che dispensava a tutti resteranno impressi per sempre nel cuore di chi l’ha così tanto amata».
I genitori hanno desiderato ringraziare di cuore i medici e le loro équipe degli ospedali dove Martina è stata ricoverata, per la professionalità, la dedizione, l’umanità con cui hanno seguito la loro piccola: la professoressa Perrone di Parma, il professor Alberti di Brescia e ancora i professori di Bergamo, D’Antiga, Bonanomi, Colledan.
«Un altro nostro immenso grazie di cuore – hanno aggiunto i genitori di Martina – vada alle associazioni Amei di Brescia e Amici della Pediatria di Bergamo, con i meravigliosi volontari che con il loro prezioso supporto aiutano le famiglie in questi momenti dolorosi e difficili della propria esistenza. Desideriamo che eventuali offerte, per chi volesse ricordare Martina, venissero donate a queste due associazioni».
La piccola Martina ha lasciato la mamma Eleonora, il papà Simone, il fratello Federico, i nonni Maurizia con Giovanni e Vincenza con Giannino, la bisnonna Donnina, gli zii Simona con Matteo e Luca, Gianmaria con Romana e Silvia.
s.l.
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata