in centro
Sono destinati a rimanere cinque anni. E poi si deciderà se renderli permanenti o trovare altre soluzioni.
Sono stati posizionati ieri i due nuovi bagni autopulenti che dovrebbero, questa è la speranza, offrire finalmente un servizio comodo e igienico alle esigenze di chi abbia bisogno di una toilette in centro. E se tutti convengono sulla necessità di queste strutture restano però le perplessità di coloro che, e non sono pochi, trovano che i punti identificati non siano i migliori possibili. E che anzi, questi cubi penalizzano angoli della città che meriterebbero di essere tutelati.
Il primo bagno, infatti, è stato montato in piazza della Pace, contro l'ex palazzo della Provincia, all'angolo tra via Carducci e borgo delle Cucine mentre il secondo si trova a fianco del Comune, in borgo San Vitale, nello slargo che da sempre funge come parcheggio per il municipio.
«Ieri sono stati posizionati, ora avranno bisogno di alcuni giorni per i collegamenti e l'attivazione – fanno sapere dal Comune. - La presenza di questo nuovo bagno poi renderà superflua quella dei servizi da cantiere che ora si trovano in Pilotta e che verranno rimossi nelle prossime ore».
I due bagni sono simili a quelli già installati negli scorsi mesi in via Verdi e al Parco ducale e sono stati scelti e posizionati dopo un confronto e un accordo con la Soprintendenza. «Nel caso di quello della Pilotta poi ci siamo confrontati anche con la Provincia e il posizionamento si lega alla necessità di disporlo nell'angolo più lontano rispetto al complesso monumentale».
Una scelta che tuttavia ha provocato diverse critiche: in un primo momento anche la Soprintendenza aveva bocciato i cubi non condividendone il colore che invece nella attuale versione ha ricevuto il via libera dopo che una determina del Comune che ne aveva deciso il noleggio di questi impianti, definiti parigini, per un costo di oltre 257mila euro.
«Non sono gli ultimi che installeremo - proseguono dal Comune. - I prossimi due verranno posizionati in Oltretorrente ma la data ancora non è certa». Sicuramente, invece, saranno diversi come forma da quelli installati in queste ore. Ed è facile prevedere che anche quelli al loro arrivo provocheranno polemiche e contrasti.
r.c.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata