PALANZANO
Palanzano A volte la vocazione arriva quando meno te lo aspetti. Magari proprio mentre stai svolgendo un incarico decisamente «terreno» e prettamente «laico» come quello di vicesindaco di un piccolo paese della nostra montagna. È il caso di Saverio Cicchella, attuale vicesindaco di Palanzano, che – come annuncia lui stesso in un dettagliato post su Facebook – dopo un percorso lungo e ponderato è arrivato a prendere una decisione importante che riguarda il suo ruolo istituzionale.
Cicchella, che ha iniziato la sua esperienza amministrativa come vicesindaco nel 2019, si ritrovò a ricoprire il ruolo di primo cittadino dopo la decadenza del sindaco Carlo Montali. Lo scorso settembre, poi, è stato confermato vicesindaco nell’amministrazione del sindaco Ermes Boraschi, con deleghe al sociale e alle pari opportunità.
«Oggi, però, non ho più disponibilità di tempo e attenzione da poter dedicare a questo impegno - ammette Cicchella - e sentendo di non riuscire più a dedicare ad esso il tempo e la dedizione che richiederebbe, scelgo di fare un passo indietro: dopo una lunga riflessione, condivisa con il mio gruppo, ho deciso che il 30 maggio presenterò le mie dimissioni. Ho bisogno di fermarmi e di comprendere se sono chiamato ad una vita prettamente religiosa sempre spesa per il prossimo».
È una fede radicata e profonda - sbocciata nel 2010 con la conversione a Medjugorje - quella che ha portato Cicchella a maturare la decisione di intraprendere un cammino religioso che lo porterà inizialmente in una comunità mariana a Rieti. «Sento di avere ricevuto la chiamata e penso che questa sia la mia strada - spiega Cicchella, che se porterà a termine il percorso (della durata di tre anni) diventerà «frate» –. Solo provandoci e vivendola quotidianamente, però, potrò comprendere questa sia realmente la mia strada. Se così non fosse tornerò sui miei passi, senza però rimorsi né rimpianti». Un cammino totalizzante, quello che si appresta a intraprendere il vicesindaco di Palanzano, che dovrà quindi abbandonare non solo la sua carica amministrativa, ma anche il lavoro che lo vede impegnato da 4 anni come parrucchiere nel negozio «Vanna e Ramona acconciature» di Lagrimone, oltre che il suo paese, la sua casa, le sue amicizie.
«Sicuramente manterrò i contatti», conclude Cicchella, che infine rivolge «un augurio sincero a chi prenderà il mio posto in consiglio comunale: sono sempre più convinto che il progetto del gruppo che sostiene il sindaco Boraschi è valido e andrà avanti ancora a lungo. Un ringraziamento a tutti i cittadini e gli elettori che mi hanno sostenuto, che in questi giorni in cui hanno appreso la notizia mi sono stati vicini e mi hanno nuovamente sostenuto nella mia scelta. E infine un ringraziamento sentito al gruppo “Palanzano e le sue valli” e ai dipendenti comunali per il lavoro svolto assieme per il bene dei palanzanesi».
© Riproduzione riservata
Contenuto sponsorizzato da BCC Rivarolo Mantovano
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata