×
×
☰ MENU

Lutto

Felino e Solignano piangono Flavio Pinelli

Felino e Solignano piangono Flavio Pinelli

di Massimo Morelli

06 Maggio 2022, 03:01

Felino Dopo una breve malattia è scomparso Flavio Pinelli, molto conosciuto in paese e non solo per essere stato a lungo segretario comunale. Pochi giorni fa aveva compiuto 85 anni. Nato a Solignano il 27 aprile 1937, Pinelli aveva studiato a Parma, prima da pendolare in pullman, poi ospite dell’amico d’infanzia Emilio Brenta rimasto a lui vicino nel corso degli anni.

Diplomato ragioniere, prese parte, vincendo, a un concorso per segretario comunale a Carrega Ligure, in provincia di Alessandria, dove conobbe Ada Guerrini, che sarebbe divenuta sua moglie nel 1961. Dalla località piemontese ottenne poi il trasferimento e si accasò a Tornolo, per lavorare sempre come segretario comunale, prestando servizio anche in altri comuni come Bedonia, Traversetolo, Corniglio, Medesano, Sala Baganza e Felino.

E a Felino si trasferì con la famiglia nel 1977, in via Roma, per spostarsi poi definitivamente in via Capelli. A Felino Flavio lavorò con i sindaci Gianni Damenti, Giordano Baldi e Maurizio Tanzi, prima di raggiungere la meritata passione nel 1996. In tutti i comuni dove ha prestato servizio Pinelli viene ricordato in modo positivo grazie ai suoi modi garbati di porsi dinanzi agli altri. Persona affabile, cordiale e sempre disponibile, Flavio era stato in passato un grande appassionato di caccia, passione poi trasmessa al figlio Giovanni. Pinelli amava molto la compagnia degli amici: era sempre sorridente e aveva la battuta pronta. Grande tifoso del Bologna, in gioventù aveva giocato a calcio nel Solignano e poi nel Felino.

Fu tra i fondatori dell’Associazione Amici della Sierra Leone, grazie all’amicizia con Amos Grenti, e una volta in pensione collaborò con l’Auser. La vera passione di Flavio però consisteva nell’amore verso la moglie Ada e i figli Giovanni, Silvana, Marina e Sara. Amore poi allargato verso i nipoti Agata, Giacomo, Tommaso, Giuseppe, Maria Caterina e Antonio, che a loro volta erano attaccati al nonno in maniera viscerale.

La notizia dell'improvvisa scomparsa si è diffusa in fretta in paese, e in tanti hanno voluto far sentire la vicinanza alla famiglia. La data dei funerali non è ancora stata stabilita.

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI