×
×
☰ MENU

Protesta

Borgo Gazzola dimenticato. «Non passa neanche l'ambulanza»

Borgo Gazzola dimenticato. «Non passa neanche l'ambulanza»

di Luca Pelagatti

13 Maggio 2022, 03:01

«Le auto in sosta selvaggia, appartamenti dove si spaccia e altri dove il viavai ad ogni ora racconta che c'è chi lavora: e il business è la prostituzione». Il residente di borgo Gazzola racconta e intanto fa scorrere le foto sul cellulare. «Abbiamo chiesto interventi, allegato immagini, sollecitato più controlli. Ma invano. Ed è un vero peccato perché anche questo è centro storico».

Un centro, però, evidentemente trascurato. A differenza di tutto quello che sta intorno.

«Per carità, non vogliamo drammatizzare. Ma se in tutto il centro si paga per parcheggiare e qui non ci sono neppure disegnate le righe è ovvio che i soliti furbetti lascino auto ovunque».

Con comprensibili conseguenze. «E' già successo che un'ambulanza e un mezzo dei vigili del fuoco non siano riusciti a passare. E le macchine abbandonate proprio sull'angolo rendono difficile spesso anche solo spostarsi».

Ma, a sentire i residenti, non è solo un problema di sosta senza regole.

«Questa è una strada con una storia particolare, lo sanno tutti, le lucciole qui ci sono sempre state. Ma erano figure quasi folkloristiche, che non creavano problemi. Ora ci sono appartamenti affollati di stranieri: e la contrattazioni le fanno dalla finestra, con la maitresse che riceve i clienti quando sono ancora in strada». La strada stretta e le finestre spalancate fanno il resto: e c'è chi mal sopporta questa promiscuità. Anche perché persino la raccolta differenziata ne subisce le conseguenze. E la tenutaria di uno di questi appartamenti consiglia di deporre i sacchi sul marciapiede di fronte per non intralciare le trattative con gli «avventori».

«Qualcuno si lamenta, molti sono rassegnati - proseguono alcuni abitanti.- Ma basterebbe un po' più di cura, di attenzione, per ridare dignità e decoro a questo tratto di strada».

Così come si auspica che qualcuno venga a controllare chi affolla certi appartamenti. Dove, è la sensazione diffusa, oltre a coabitare in tanti si smerciano anche sostanze.

«Quello che ferisce è vedere questa strada dimenticata, come se fosse stata scelta come rifugio di ogni peccato. Altrove si cerca di difendere la bellezza qui si è rinunciato».

E a rendere il tutto meno accogliente c'è anche da qualche tempo il cratere di una casa abbattuta: vederlo in mezzo ai condomini lascia un senso strano, quasi fosse una ferita.

«Dispiace doverlo dire ma la sola speranza è che amministrazione e forze dell'ordine decidano in breve tempo di intervenire. Altrimenti non resterebbe altro da fare che andarsene. Ma penso che sarebbe una sconfitta non solo per noi. Ma per la città».

© Riproduzione riservata

CRONACA DI PARMA

GUSTO

GOSSIP

ANIMALI