Decoro urbano
Erba alta, rami dimenticati sui marciapiedi, tombini ricoperti di foglie, sporcizia: nonostante l’impegno assunto recentemente dall’amministrazione per contrastare i disagi che ne conseguono e quello della consulta del decoro urbano con i suoi volontari, è questo il biglietto da visita che si presenta in parecchie zone della città. Molti cittadini continuano a segnalare la situazione di degrado e, oltre che sui social, si sono rivolti anche alla «Gazzetta» inviando fotografie accompagnate da proteste per una situazione che sembra peggiorare in continuazione.
Parecchie, come detto, le zone interessate, anche quelle limitrofe al centro storico: da qui, infatti, basta allontanarsi di poche centinaia di metri per osservare aiuole non curate con erba secca e alta come in viale Cavour e in via Mascagni oppure in viale Rimembranze dove, a causa dei rami cresciuti ai piedi degli alberi, non si riesce più a passare sul marciapiede obbligando i pedoni a scendere in strada mettendo a repentaglio la propria sicurezza.
Stessa situazione nella zona di via Marazzuola, tra viale Cavour e la piccola frazione di San Rocchino, una zona utilizzata da tanti amanti ed appassionati delle passeggiate: qui, ai rami delle siepi, che obbligano i pedoni a scendere dal marciapiede a lato della carreggiata, si aggiungono foglie e rami secchi caduti dalle piante da ormai tanto tempo e che nessuno ha provveduto a raccogliere.
In via Mascagni, sta diventando difficoltoso addirittura transitare sul marciapiede per i rami dei carpini ad «altezza uomo» che mettono a repentaglio l’incolumità dei pedoni.
In via Campanini, i tombini di scolo sono ricoperti da uno strato di foglie che impedisce lo scolo dell’acqua piovana.
Erba alta anche nella zona del palazzetto dello sport, mentre in altri casi foglie e rami ricoprono i cartelli della segnaletica stradale.
Ma, se Salsomaggiore piange, Tabiano non ride di certo: anche nella frazione degrado ed incuria sono purtroppo all’ordine del giorno.
r.c.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata